VINO. SCHENK ITALIA, BILANCIO 2022: FATTURATO SFIORA 140 MILIONI DI EURO, +7% SUL 2021
Simoni (AD Schenk Italia SPA): “Focus 2023: acquisizioni, sostenibilità ed energia pulita”
Dal 20 al 22 maggio al Palazzo del Ghiaccio torna l’evento di degustazione milanese regalando al pubblico tante novità e numerose riconferme.
Dal 14 al 17 aprile torna l'11esima edizione di Formaggio in villa, la rassegna nazionale dei migliori formaggi e salumi artigianali del territorio.
La Primavera del Prosecco Superiore si svolge dal 18 marzo all'11 giugno 2023.
In occasione dell'evento Sigep2023, Molino Dellagiovanna ha annunciato il lancio PH4, una linea di lieviti naturali.
Dall'1 al 3 aprile a Gambellara ti aspetta un viaggio di conoscenza e scoperta del vino naturale.
A partire da venerdì 19 fino a lunedì 22 maggio avrà luogo la venticinquesima edizione delle Giornata Altoatesine del Pinot Nero.
Per tre weekend consecutivi, dal 17 marzo al 2 aprile Santa Lucia di Piave ospita la fiera della birra artigianale.
Il primo e due aprile le migliori cantine di spumanti e frizzanti italiani ed europei sono di scena nell'elegante palcoscenico di Villa Farsetti a Venezia. I vini saranno accompagnati da una selezione di prodotti gastronomici del territorio.
Degustare vino è un’arte, e in quanto tale merita tutte le attenzioni del caso. Non basta semplicemente accompagnarlo al buon cibo, bisogna anche pensare a una location adeguata. Un luogo elegante e raffinato, magari lontano dal caos della città, per trascorrere momenti di reale svago.
Una decina di anni fa Marco Levis ha iniziato a piantare le vite in Alpago, in una zona fino ad allora trascurata dalla viticoltura.
Cinque illustratrici interpretano l’iconico anello Molly attraverso le loro opere d’arte.
I giallorossi stanno dominando il campionato italiano grazie ad una formazione senza centravanti di ruolo, così come in Spagna vince il Barcellona di Martino. Ma chi è l'inventore del falso nueve?
Si fa presto a dire Budweiser. Ma ci sono ben due birre che possono fregiarsi di questo nome. Una è la più famosa Bud americana, l’altra è probabilmente la più buona e viene dalla Repubblica Ceca.
Il 31 dicembre si avvicina e comincia a martellare in testa la fatidica domanda: cosa fare a Capodanno?
Per brindare alle medaglie olimpiche di Sochi il perfetto abbinamento non è lo champagne ma la vodka. Ecco le migliori tre prodotte in Russia.
Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi? |