Cinque illustratrici interpretano l’iconico anello Molly attraverso le loro opere d’arte.
Si rinnova l’appuntamento con il mondo dell’enogastronomia dal 15 al 17 febbraio presso il quartiere fieristico pordenonese.
Dal 9 all'11 aprile l'associazione VinNatur ripropone la rinomata degustazione di vini naturali.
Dall'1 al 4 aprile, Cittadella avrà il piacere di ospitare la Rassegna nazionale dei migliori formaggi e salumi artigianali della produzione di casa nostra.
Una vita dedicata al prosecco e un nome che nella storia del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg si è ritagliato un posto di assoluto rilievo.
Il 1° maggio si tinge di rosa per la presentazione dell'annata 2021 del Chiaretto di Bardolino.
Il 2 e 3 aprile a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala si mettono in mostra i vini della migliore tradizione spumantistica d'Italia e d'Europa.
Roncade celebra il rinomato radicchio Verdon dal 13 al 20 marzo.
Il traguardo della Treviso Marathon 2022 si inserisce nella cornice, tutta da gustare, di Expo Natura. Dal 24 marzo fino a domenica 27.
Degustare vino è un’arte, e in quanto tale merita tutte le attenzioni del caso. Non basta semplicemente accompagnarlo al buon cibo, bisogna anche pensare a una location adeguata. Un luogo elegante e raffinato, magari lontano dal caos della città, per trascorrere momenti di reale svago.
Dopo essere stato premiato per due anni di seguito dal Merano Wine Festival, Il Quercetto stupisce con una nuova combinazione di profumi e aromi e presenta un nuovo taste per il Pecorino 2020.
Carpegna si trova tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, nel cuore delle colline del Montefeltro.
I giallorossi stanno dominando il campionato italiano grazie ad una formazione senza centravanti di ruolo, così come in Spagna vince il Barcellona di Martino. Ma chi è l'inventore del falso nueve?
Si fa presto a dire Budweiser. Ma ci sono ben due birre che possono fregiarsi di questo nome. Una è la più famosa Bud americana, l’altra è probabilmente la più buona e viene dalla Repubblica Ceca.
Il 31 dicembre si avvicina e comincia a martellare in testa la fatidica domanda: cosa fare a Capodanno?
Per brindare alle medaglie olimpiche di Sochi il perfetto abbinamento non è lo champagne ma la vodka. Ecco le migliori tre prodotte in Russia.
Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi? |