LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
Mistero
02.12
Stanno per arrivare mercoledì 11 e venerdì 13

Occhio al calendario: a dicembre ci saranno due date ricche di suggestione: l’11/12/13 e venerdì 13. Scopri cosa significano.

Il più temuto è venerdì 17, ma anche venerdì 13 non scherza. La superstizione legata a questa data forse risale alla crocifissione di Cristo. All’ultima cena, che era un venerdì, i partecipanti erano 13 e sappiamo come è andata a finire... Il 13, però, è un numero sfortunato anche per altre culture. Per la mitologia scandinava c’erano 12 semidei, poi arrivò Loki, diabolico ed ingannatore, e da allora il tredici non è visto di buon occhio nel Nord Europa. Anche per i Babilonesi il 13 portasfortuna. Secondo le loro concezioni astrologiche il 12 era un numero sacro perché facilmente divisibile, per 2, 3, 4 e 6. Il 13 che veniva dopo il 12 era considerato un numero malvagio. Anche i greci antichi pensavano che il 13 fosse iellato. Si racconta che Filippo II, re di Macedonia e padre di Alessandro Magno, morì dopo aver fatto uno sgarro agli Dei: aveva fatto mettere una sua statua accanto a quella delle 12 divinità dell’Olimpo. Saranno solo coincidenze? Non ci resta che scoprirlo venerdì 13, facendo gli scongiuri.

Dicembre però ci regala un’altra data memorabile: mercoledì 11 dicembre, ovvero in sequenza 11 12 13. Una tale combinazione non capita proprio tutti gli anni. Contiene un numero divino come il 12 e uno sfortunato come il 13, mentre l’11 è un numero visionario e profetico, è il numero degli amori clandestini, degli affari loschi e dei segreti personali. Qualcosa di sicuro succederà... 

 



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: