LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
DeGusto
12.12
L'aperitivo si fa “etico” da Prosecco Privée

Nell'esclusivo spazio dedicato alle eccellenze del territorio ha preso il via l'iniziativa di Amorim Cork Italia, che fonde beneficenza ed ecosostenibilità.

Prosecco Privée aderisce a Etico, progetto di Amorim Cork Italia, multinazionale del sughero, che devolve i proventi della vendita dei tappi, utilizzati e che andrebbero buttati, a progetti solidali in ambito nazionale ed estero. I tappi, ora anche grazie a Prosecco Privée, vengono venduti ad aziende specializzate in bioedilizia: ogni tonnellata frutta alle iniziative solidali 1000 euro, di cui 600 dalla vendita e 400 donati da Amorim. Di recente è stato superato il tetto di 40 tonnellate raccolte dall'avvio del progetto. 

Prosecco Privée contribuisce all'iniziativa Etico raccogliendo i tappi che Amorim venderà a favore della trevigiana Fondazione “Oltre il Labirinto”: grazie alle prime 10 tonnellate “ricevute” l'Ente ha potuto aprire quest’estate il Villaggio Godega S. Urbano, struttura dedicata ai malati di autismo dove far vivere loro esperienze di avviamento al lavoro. 

Inaugurato nel mese di settembre e nato dall'inventiva dei tre giovani soci Sandro Adorni, Ivan Valentini e Riccardo Zandegiacomo, Prosecco Privée (vai alla pagina Facebook) è uno spazio in cui prodotti di eccellenza provenienti dal territorio della Denominazione Conegliano-Valdobbiadene DOCG creano occasione di aggregazione tra i giovani e, con l'adesione al progetto ETICO, diventano veicolo di sensibilizzazione su due fronti: l'Ecologia e la Solidarietà.

Prosecco Privée si pone come riferimento a tutto tondo per gli amanti dell'eccellenza, un locale in cui oltre a degustare gli Spumanti D.O.C.G. e consumare cicchetti del territorio, si possono acquistare i vini a bottiglia, un servizio che la grande distribuzione non prevede. È presente anche un'App gratuita, in costante evoluzione, su cui trovare ogni informazione in merito a novità, prodotti e luoghi da non perdere nel territorio, un canale diretto con la trentina di cantine, selezionate tra i 15 comuni della Denominazione, che hanno fornito le schede tecniche dei propri vini e i consigli su dove mangiare e dormire in zona.  



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: