Dal 20 al 22 maggio al Palazzo del Ghiaccio torna l’evento di degustazione milanese regalando al pubblico tante novità e numerose riconferme.
Best Wine Stars non è una semplice degustazione. La kermesse milanese è un viaggio nella storia e nell’unicità di ogni singolo vino e distillato grazie ai numerosi momenti di approfondimento. Le oltre 200 aziende italiane ed internazionali selezionate, provenienti dal settore enogastronomico e dei distillati, fanno parte di un progetto che mira a creare coinvolgenti occasioni di approfondimento sia per gli esperti che per gli appassionati. La manifestazione propone una narrazione focalizzata sulle loro storie per far comprendere il loro territorio e i loro valori. Oltre alle degustazioni ci sono tanti contenuti ed approfondimenti che indagano meglio alcune tematiche di grande attualità del settore.
Protagoniste di Best Wine Stars sono le masterclass, divise tra verticali e di gruppo, presiedute dalla scrittrice, narratrice digitale, sommelier e imprenditrice Adua Villa affiancata da un team di relatori di eccellenza. La scelta della kermess milanese è stata quella di coinvolgere, nella presentazione e degustazione guidata delle masterclass, sommelier esclusivamente donne, serie e competenti a testimonianza del fatto che in Italia è sempre più crescente la competenza rosa dei taste-vin. Saranno diversi i temi trattati che spazieranno dalla sostenibilità ai vini in anfora, al marketing nel settore enologico.
La passione e l’esperienza, tramandate di generazione in generazione, dell’azienda Fiorotto 1934, l’attenta selezione e la cura della natura dell’Azienda Agricola Vestri e la forte dedizione per il territorio di Valdobbiadene e Conegliano di Col Vetoraz, saranno le tematiche raccontate durante le degustazioni delle loro etichette più prestigiose. Per quanto riguarda le masterclass di gruppo, le aziende coinvolte saranno tra le altre Borgoverde, Cantina Nepos Villae, Cantina La Lignite, Marisa Cuomo e Società Agricola Bulichella.
In seguito agli ottimi risultati dello scorso anno, il mondo dei distillati avrà un maggiore e importante spazio nella manifestazione con l’introduzione di una particolare degustazione dedicata agli spirits grazie alla Tasting Room di Bartales dal titolo “Bitter is Better”, guidata da Fabio Bacchi, che affronterà la storia dell’amaro e la sua evoluzione e lo storytelling aziendale, accompagnato dalla degustazione di un prodotto per ogni azienda partecipante.
Per la prima volta, Best Wine Stars varcherà i confini di Palazzo del Ghiaccio e porterà le aziende e il loro prodotti anche nel centro di Milano con il progetto “Best Wine Stars Business Dinner”. Il nuovo format si svolgerà all’interno dell’elegante ed accogliente salotto Dasein Pane & Champagne. Sarà un’ottima opportunità per presentare e raccontare a giornalisti e addetti al settore selezionati le eccellenze di ogni singola azienda, abbinandole a piatti appositamente pensati per ciascuna etichetta.
Best Wine Stars 2023
dal 20 al 22 maggio
Palazzo del Ghiaccio, Milano
Ingresso 25€
Vai al sito di Best Wine Stars