LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
DeGusto
14.09
BEVÉ – beer in Venice
Dal 16 al 18 settembre si svolge nella suggestiva location di Forte Marghera a Mestre (VE), BEVÉ - Beer in Venice: la biennale della birra ad alto tasso di creatività.

La kermesse vede la presenza di 13 birrifici artigianali italiani, alcuni dei quali hanno ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale, con oltre cinquanta birre in degustazione. Ci sono inoltre i food truck italiani con prodotti artigianali di eccellenza del settore gastronomico per gustare un rapido spuntino tra una birra e l’altra, ma anche il pranzo e la cena. BEVÉ prevede anche da un ricco programma di incontri, degustazioni, live music, durante tutti i tre giorni di manifestazione.

Venerdì 16, dopo l’inaugurazione alle ore 18.00, dalle ore 18.30 si comincia con la presentazione del libro Bionda a chi? La birra artigianale…un’altra storia (Damster Edizioni) di Filippo Bitelli, Andrea Govoni e Michela Zanotti. Alle 21 invece i Pitura Stail, tribute band ufficiale dei Pitura Freska, storica band veneziana, animeranno la prima serata di festival con le note del primo vero gruppo “reggae da Venexia”.

Sabato 17 dalle 11.30 il primo dei laboratori di degustazione, Le birre ad alta fermentazione, che vedrà come relatore Patrice Grando, birraio di Sognandobirra. Dalle 15.00, in collaborazione con Librerie Giunti al Punto, la presentazione del volume Fatti di birra. Come innamorarsi di una bionda, una rossa e una bruna (Trenta Editore) di Michela Cimatoribus, Marco Giannasso e Andrea Legittimo, mentre a partire dalle ore 16.00 Brasseria Veneta, con il suo Presidente Antonio Di Gilio, proporrà un laboratorio per promuovere la cultura della birra artigianale con particolare attenzione al fenomeno dell’homebrewing. A chiusura della giornata, dalle 21.00 il concerto dei Toky Booni, gruppo musicale rhythm & blues in stile Blues Brothers.

Domenica 18 alle 11.30, si svolgerà interessante seminario Luppolo italiano: coltivando la rivoluzione, progetto di ricerca sul luppolo italiano. Nello stesso orario si terrà il laboratorio Birre di stile! Un percorso liquido negli stili delle birre, con relatore Rudy Liotto, mastro birraio di B.A.V. Birrificio Artigianale Veneziano. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, un altro importante appuntamento, la presentazione regionale ufficiale del Veneto della Guida alle Birre d'Italia edita da Slow Food Editore. Dalle 16.00 anche l’ultimo laboratorio in programma Le birre speciali. Profumate, aromatiche, speziate: speciali! a cura di Ivan Borsato, mastro birraio del Micro Birrificio Casa Veccia. Alle 17.30, infine, a chiusura della manifestazione, la presentazione del volume Malto & Luppolo (Edizioni L’Ippocampo) di Silvia Kopp, raccontato da Stefano Bigoni dell’omonima Casa editrice e il concerto dei Rio Terà, con il loro mix di manteca, canto e piccolo teatro.

 

BEVÉ – beer in Venice

venerdì 16 settembre dalle 16.00 alle 23.00

sabato 17 settembre dalle 11.00 alle 23.00

domenica 18 settembre dalle 11.00 alle 20.00

Forte Marghera, Via Forte Marghera 30, Mestre (VE)

Biglietto intero: 7 €
Biglietto ridotto: 5 €
Il biglietto di ingresso comprende il bicchiere da degustazione e la tasca porta bicchiere.

Iscrizione ai laboratori: 15 € (comprensivi di ingresso alla manifestazione, bicchiere da degustazione e tasca porta bicchiere)

Maggiori informazioni sul sito www.bevevenezia.it



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: