L’arrivo del caldo è il momento migliore per scoprire (o riscoprire) la birra Hoegaarden dall’esotica ricetta.
E’ la regina delle birre bianche ed è perfetta per spegnere la sete causata dalla calura estiva grazie alla sua originale ricetta. La Hoegaarden è una birra bianca, originaria delle Fiandre in Belgio, dove fin dalla metà del 1400 si produce una birra di frumento: una specialità dal colore chiaro e dall’aspetto torbido. Nel corso dei secoli le Fiandre divennero una potenza coloniale e, grazie agli scambi commerciali con le Indie Orientali, importarono le spezie fondamentali per la produzione della Hoegaarden. A differenza delle weizen tedesche, la Hoegaarden durante la brassatura, aggiunge oltre al malto e al frumento, anche coriandolo, curacao e scorze di arancia che creano un aroma inconfondibile. Il settecento fu il secolo d’oro di questa birra che arrivò avere più di trenta birrifici che la producevano. La Hoegaarden venne riscoperta nella metà degli anni ‘60, dopo un periodo di declino, ed oggi è la birra bianca più famosa ed apprezzata al mondo.
Puoi trovare la Hoegaarden in vendita da Prevedello (vai alla pagina Facebook). Fanne scorta in vista dei caldi estivi.