LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
Sport&Outdoor
26.07
Calciomercato: il punto sulla Serie A

Il Napoli ha piazzato il copo Higuain e insegue Jackson Martinez. Verratti potrebbe rientrare: Napoli, Fiorentina, Juve e Milan su di lui.



Il dopo Cavani è argentino e risponde al nome di Gonzalo Higuain. Centravanti, venticinque anni, 107 gol in 190 partite nel Real Madrid, letale sotto porta e abile sullo scatto, El Pepita avrà l’arduo compito di sostituire il capocannoniere dell'ultima serie A accasatosi per 64 milioni di euro al Psg.

Ma non è finita qui per il club di De Laurentis. Reina, spagnolo ex Liverpool, è il nuovo portiere partenopeo (De Sanctis si è accasato alla Roma), mente il direttore sportivo Bigon ha già due o tre colpi da sparare a breve. C’è già l’accordo con la punta colombiana Jackson Rodriguez, va trovato quello con il Porto: cosa sempre complicata. Dovesse sfumare il sud americano i partenopei dovrebbero svoltare su Matri. Per il mitra pronti circa 8 milioni. La richiesta è di 15, ma c’è la convenienza per entrambi di trovare un accordo. Chiuso il capitolo vice-Pepita ecco che De Laurentis andrà alla ricerca di un centrocampista e di un esterno difensivo, se dovesse partire Zuniga. Due le alternative a metà campo: Lucas Leiva, brasiliano del Liverpool valutato circa 15 milioni di euro, oppure Sanchez Mino, 23enne comunitario del Boca Junior esterno che si adatta perfettamente anche come interno. Sempre che non si apra davvero lo spiraglio Verratti.

Capitolo Verratti  - Il centrocampista del Psg andati via Leonardo e Ancelotti si trova un po’ spaesato a Parigi. Vorrebbe un aumento di stipendio dopo l’ottima stagione nella capitale francese, ma dalla dirigenza non sono arrivati i segnali che il giocatore sperava. Si riapre quindi la pista italiana. L’agente del giocatore ha parlato di un’offerta di 20 milioni pronta ad arrivare da Napoli, ma De Laurentis ha smentito e vorrebbe accontentare Benitez con il brasiliano del Liverpool. La Juventus ha chiesto informazioni, così come Pradè della Fiorentina.  Galliani lavora sottotraccia e non è detto che il giocatore possa arrivare. Prestito con diritto di riscatto della metà la formula. Basterà? Difficile.

Casa Inter – La trattativa Thoir va avanti. Lunedì il club potrebbe passare nelle mani del Tycoon indonesiano. Ma è tutto ancora in forse. Il nodo di scontro è la vicepresidenza. Moratti la vorrebbe dare al figlio Angelomario, Thoir no. Si tratta. Se ci sarà la fumata bianca, Leonardo sarà il general manager e Branca, sempre se sarà confermato, chiuderà per Borriello della Roma e poi puntellerà difesa e centrocampo. I nomi? Dragovic del Basilea, o in alternativa Diego Lugano del Psg, ma potrebbero arrivare entrambi se Samuel si dovesse accasare al Barça. A metà campo potrebbero arrivare Isla per la fascia e Wellington volante del San Paolo. Oltre a Nocerino, apprezzatissimo da Mazzarri. Nella trattativa potrebbe rientrare Ranocchia. Il difensore in rossonero, il centrocampista in nerazzurro più 5 milioni.

Casa Roma – Gervinho è a un passo. Per Rami si tratta anche se prende sempre più quota l’ipotesi Umtiti, centrale che può giocare anche a sinistra del Lione, classe 1993. Si parla di un offerta di 6 milioni, i francesi ne vogliono 10. Per il centrocampo il nome nuovo, che poi nuovo non è, sarebbe Etienne Capouè.  Se dovesse andarsene Osvaldo, il Fulham ha offerto 11 milioni, questi soldi potrebbero essere dirottati su di lui. Oppure su Antoine Griezmann, talentuosissimo esterno d’attacco della Real Sociedad.

Stasi Milan – Honda o non Honda. Galliani aspetterà agosto per un nuovo assalto. Tra domanda e offerta ballano due milioni. Nell’affare potrebbe entrare la Toshiba. La multinazionale giapponese potrebbe sarebbe interessata a sponsorizzare il Milan sul mercato giapponese e potrebbe sbloccare la situazione. Ma i tempi si allungano. Boateng è inseguito dal Galatasaray che però ancora non ha formalizzato un offerta. Anche l’Atletico Madrid sarebbe interessato al centrocampista ma i 12 milioni di valutazione del giocatore sembrano alla società spagnola troppi. Se nessuno parte, nessuno arriva ripete Galliani. L’attesa continua, la dirigenza dice che la squadra è completa, ma la tifoseria mugugna e la campagna abbonamenti va a rilento.

Gli altri affari – Ennesima rivoluzione in casa Genoa. Cofie, Lodi, Vrsaljko, Konate, Santana e Rafati per ora. In arrivo Silvestre (Inter), il portiere Bizarri e la punta Kozak (Lazio). Poi inizierà la caccia ad un centrocampista di rottura. Attenti a Perisi, uruguaiano che ricorda Simeone. Benussi è il nuovo portiere dell’Udinese. Sarà il numero 12, ma aspettando il recupero di Brkic, dovrebbe essere il titolare ad interim. Acquah torna a Parma dopo sei mesi all’Hoffenheim, mentre i gialloblù stanno accelerando per Piris, l’anno scorso alla Roma. Greco, ex Roma è del Livorno che ora punta ad un maxi accordo con l’Inter: prestito secco per Longo, Duncan e Laxalt, ovvero la meglio gioventù interista; per l’ufficialità di Milevskiy è sembra questione di ore. Il Verona ha ufficializzato Sala dall’Amburgo e aspetta Neto dalla Fiorentina: si giocherà il posto con un altro portiere brasiliano, Rafael.





Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: