LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
Sport&Outdoor
03.09
Ciclismo: Fernando Alonso entra nel ciclismo, sua l'Euskaltel

Il campione della Ferrari rileva la licenza World Tour della squadra basca del suo amico Samuel Sanchez. Sede nelle Asturie e apertura delle 'frontiere' agli asturiani.

Buttare via diciassette anni di onorata militanza nel ciclismo professionistico e di orgoglio basco non sembrava il caso a nessuno. Nemmeno ad un asturiano di Oviedo. Morale della favola: la Euskaltel-Euskadi, allarga il suo orgoglio alle Asturie, pur rimanendo basco in grandissima parte l’organigramma societario, e abbraccia il suo salvatore, Fernando Alonso.

Licenza World Tour – L’ufficialità del disimpegno dello sponsor Euskaltel, compagnia telefonica basca che dal 1998 sponsorizzava la Basque Cycling Pro Team, arrivò il 20 agosto a pochi giorni dalla partenza della Vuelta, ma era nell’aria da almeno un anno. Pochi risultati, un vivaio che non sembrava più florido come un tempo, l’apertura delle ‘frontiere’ anche a ciclisti non baschi per mantenere la licenza World Tour, ovvero quella che dà la possibilità di partecipare a tutte le più importanti corse. Il direttore generale Igor Gonzalez de Galdeano era da oltre un anno alla disperata ricerca di sponsor. La risposta sempre la stessa: grazie non interessa. La squadra sembra sul punto di chiudere definitivamente bottega, ma ecco il salvifico ingresso in scena del pilota della Ferrari che assieme ai suoi sponsor sborserà i sei milioni di euro utili a coprire le spese della stagione professionistica 2014. Tre le clausule: lo spostamento della sede nelle Asturie, l’ingresso di un suo uomo di fiducia all’interno del consiglio di squadra, la conferma nell’organico dell’amico Samuel Sanchez. Stretta di mano. Ora mancano solo i dettagli e la conferma ufficiale. Ma si farà.

Addio nazionale basca – Haimar Zubeldia, David Extebarria, Roberto Laiseka, Iban Mayo, sino ad arrivare all’oggi a Samuel Sanchez, Igor Anton e Mikel Nieve. Signori scalatori, combattenti veri, gente da corse a tappe. Questo è stato ed è ancora il dna della formazione basca, una vera e propria nazionale, osannata e portata quasi in braccio sulle salite pirenaiche del Tour e della Vuelta, amata anche dagli appassionati non baschi. Appartenenza e lotta. E quella maglietta arancione come una seconda pelle: a poter correre per l’Euskadi erano solo i baschi o chi aveva origini basche, come Unai Extebarria che era venezuelano di nascita, ma che veniva da una famiglia di Bilbao, oppure Sicard, giovane promessa mai esplosa definitivamente, della regione basca trans pirenaica francese. Ora la storia continuerà grazie a Fernando Alonso, ma sarà basco-asturiana, sarà tutta un’altra cosa, sarà tutto un altro sponsor. Quale? “Ci saranno novità”. O almeno così ha twittato il pilota della Ferrari.

 





Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: