LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
Sport&Outdoor
08.10
Ciclismo: il Giro 2014 ricorda Pantani e ritorna in Veneto, a Vittorio

La corsa rosa commemora il Pirata a dieci anni dalla morte e si deciderà in Veneto e Friuli, sulle ascese del Grappa, del Rifugio Panarotta, in Valsugana, e sullo Zoncolan.

Nel nome del Pirata. Dieci anni dopo la morte di Marco Pantani, il Giro d’Italia 2014 renderà onore alla memoria del campione di Cesenatico con un percorso che si snoderà sulle strade che hanno reso leggendario il suo nome.

Esterofilia e tradizione - Belfast per due giorni, poi Dublino, infine, ventitré giorni dopo il grande finale a Trieste. Ecco il Giro d’Italia 2014, 97a edizione. Si parte quindi ancora dall’estero: due anni fa era stata Herning, città danese, ad ospitare la partenza della corsa rosa. Tre tappe in terra straniera, una cronosquadre da 27.1 chilometri di velocità pura, poi due occasioni per le ruote veloci, sempre che il vento non si metta di mezzo a complicare le cose nella lunga attesa dello sprint finale. Giro equilibrato, meno duro dell’ultimo, ugualmente difficile da interpretare. Otto opportunità per gli sprinter, sei tappe d’alta montagna, tre cronometro, una a squadre e quattro tappe vallonate, da colpi bassi. Un percorso con meno trasferimenti, meno salite, ma che inserisce al suo interno, Gavia e Stelvio, Zoncolan e Oropa, Plan di Montecampione e molti luoghi dalla grande storia ciclistica. Tanta salita, non troppa, ma decisive potrebbero essere le cronometro, specialmente la prima, quella che congiungerà Barbaresco a Barolo, 46.4 chilometri piatti e veloci ad eccezione del finale: chi contro il tempo sa andare potrebbe prendere un buon vantaggio da difendere sulle montagne.

Il Giro in Italia - Dopo l’isola d’Irlanda, il primo dei tre giorni di riposo (novità assoluta), poi sbarco a Giovinazzo, e l’inizio della consueta risalita verso nord, verso le montagne, verso i luoghi dove si deciderà il prossimo Giro. Le prime salite, facili e pedalabili, i corridori le troveranno alla 5a tappa, quella dell’arrivo a Viggiano, dopo cinque chilometri tutti all’insù senza però pendenze preoccupanti. Il giorno dopo si ripete. Questa volta la rampa che porta all’arrivo è quella di Montecassino, settantanni dopo il bombardamento alleato al monastero. Memoria con dedica. E così sarà anche per l’8a tappa. Arrivo a Montecoppiolo, all’eremo della Madonna del Faggio, dopo aver scalato il Cippo di Carpegna, la salita degli allenamenti del Pirata.

Tra Pantani e Bartali – Appennino protagonista della 9a tappa con l’arrivo in salita del Passo del Lupo, sopra Sestola, luogo di ciclismo in bianco e nero. Salita difficile, non impossibile, nel ricordo di Bartali nel centesimo anno della sua nascita. E nel suo ricordo si ricorderà pure il giorno dopo: Modena – Salsomaggiore, tappa per velocisti, proprio nel luogo che lo vide trionfare nel 1936 e conquistare il suo primo Giro d’Italia. Poi sarà solo Pantani. La 14a tappa arriverà al Santuario d’Oropa dove nel 1999 lo scalatore romagnolo andò a vincere dopo aver rimontato tutto il gruppo essendosi dovuto fermare ai piedi dell’ascesa a causa di un salto di catena. La 15a porterà al Plan di Montecampione luogo dell’epica sfida con Tonkov per la conquista del Giro 1998. Un tuffo nei ricordi.

Le ultime salite – La tappa di Val Martello l’anno scorso era saltata per neve. Nessun problema, si recupera. Ecco ancora Gavia e Stelvio, prima dell’ultima ascesa. La speranza è che il tempo regga; lo spettacolo è invece  assicurato. Ed ecco il gran finale. Prima il Giro toccherà il coneglianese, arrivando a Vittorio Veneto dopo aver scalato il Muro di Ca’ del Poggio. Tappone dolomitico con San Pellegrino e Redebus prima della salita che porta al rifugio Panarotta alla 18° tappa, cronoscalata al Monte Grappa alla terzultima tappa e Zoncolan alla penultima. Tre inferni in tre giorni, tre fantasmi da scacciare, da scalare, da domare. Qui si deciderà il Giro. Qui si saprà chi metterà il proprio nome sul Trofeo Senzafine, chi sarà l’ultima e definitiva maglia Rosa.





Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: