LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
DeGusto
10.06
I cocktail dei Mondiali

Altro che mojito: quest’estate si va di caipirinha e caipirissima, i drink nazionale che vengono dal Brasile.

Il caldo torrido è arrivato anche in Italia e per combatterlo si può ricorrere alla ricetta brasiliana: la caipirinha a base di cachaca. Il nome del cocktail deriva dal portoghese “caipira” che significa “umile” e viene usato per indicare le popolazioni povere delle campagne brasiliane. La caipirina viene preparata con ghiaccio tritato, zucchero di canna, lime e cachaca, il tipico distillato di canna da zucchero. A differenza dei normali rum, che sono ottenuti dalla melassa di canna da zucchero, la cachaca ha un colore chiaro e nasce dalla spremitura della canna da zucchero fresca. Caipirissima è, invece, la versione che prevede l’uso del rum scuro al posto della cachaca.

Da Prevedello (vai alla pagina Facebook) puoi trovare ben tre etichette di cachaca per preparare i cocktail mondiali:

Pirassununga cachaca 51 (leggi l’articolo)

Pitù è il marchio di cachaca più famoso al mondo, ben riconoscibile per il gamberetto rosso che vive nei fiumi del nord est del Brasile, il pitù per l’appunto, che campeggia sulle sue etichette. Viene realizzata con materie prime di qualità e si distingue per il gusto fruttato e amabile.

Nega Fulo utilizza l’acqua pura delle sorgenti in quota, a quasi mille metri, per distillare la cachaca. E’ un prodotto premium, elegante e delicato, che si caratterizza per il gusto rotondo e fragrante di canna da zucchero.



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: