Tornano i corsi di Cookiamo per celebrare colori, profumi e sapori d’autunno, ma soprattutto per imparare a maneggiare ed esaltare i prodotti tipici di questa stagione straordinaria.
Siete pronti a gustarvi l'autunno? Ci sono 3 incontri serali per imparare a cucinare le sue delizie con Marco Pincin, chef e patron del Ristorante Casa Brusada, che si è contraddistinto per una cucina ricercata e appassionata, rispettosa delle stagioni e al contempo innovativa.
Programma del corso
Funghi: dal Montello con amore
Lunedì 5 Ottobre, ore 20.00 Con i primi freddi di autunno, i boschi del Montello si riempiono di funghi e, tra questi, anche di ottimi porcini, finferli e barboni con cui poter preparare piatti gustosissimi. Lo chef Marco Pincin ci guiderà nella creazione di un menù completo a base di questi saporiti doni della terra, con una marcia in più! Crema di patate, funghi barboni e zabajone di parmigiano; Tortello di patate e rape rosse, porcini e riduzione di porto; Guancetta di vitello glassata al vino rosso con purè di patate e funghi… Se vuoi stupire i tuoi ospiti prendendoli per la gola, questo è il corso giusto!
Mille e una zucca
Lunedì 19 Ottobre, ore 20.00
Regina trionfante delle tavole autunnali, la zucca può essere declinata in mille ricette dall’antipasto al dessert. Per la gioia del vostro palato prepareremo tre deliziosi piatti a base di questo frutto poco calorico e dal sapore delicato: Vellutata di zucca, scampi marinati e burrata come antipasto; Risotto zucca, Gorgonzola dolce e Amaretto all’Aceto Balsamico di Modena e per finire un favoloso adattamento del dolce trevigiano più famoso al mondo: il TiramiZucca!
Vuoi una castagna
Lunedì 9 Novembre, ore 20.00
Lo chef Marco Pincin ci insegnerà come trattare questo prodotto di stagione goloso e versatile, dal bassissimo contenuto di grassi, ricco di acqua, fibre, proteine biologiche di qualità, fosforo, vitamine (B e C) e tanto potassio. Daremo vita a queste golose ricette dal dolce al salato per portare a tavola il loro sapore più autentico: Ravioli ripieni ai marroni e ricotta con fondutina di Morlacco e ragù di coniglio e chiodini; Crema di riso e castagne con merluzzo nero e dripping autunnale e per finire una dolcissima Trilogia a base di marroni con tre diverse consistenze: semifreddo, zuppa e crème brûlée!
l corso di tre appuntamenti inizia lunedì 5 ottobre, data intermedia il 19 ottobre, terza e ultima data il 9 novembre 2015 . Orario 20.00-22.30
Si terranno presso InOFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo di Via Fontane 87/A a Villorba, Treviso.
Per iscrizioni Giorgia Sarra cookiamo.scrivimi@gmail.com 347 9780123.
Le iscrizioni vanno effettuate fino ad esaurimento posti (minimo 10 – massimo 15 persone), si consiglia pertanto di prenotare con largo anticipo. La prenotazione è obbligatoria.