LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
DeGusto
09.07
Il frutto dell’immortalità

Finalmente l’estate è giunta portando con sé tutti i prodotti tipici di questa stagione: le pesche.

Tra frutta e verdura c’è da sbizzarrirsi, giallo, verde, arancio, rosso, viola, un’infinità di colori e di sapori che ci accompagnano fedelmente da giugno a settembre. Tra i protagonisti del frutteto spicca la pesca, un frutto bellissimo, rotondo e succoso, con una colorazione che va dal bianco al giallo intenso ed un sapore unico ed inconfondibilmente fresco ed estivo.

La pesca ha origini lontane, si dice, infatti, che provenga dalla Cina, paese in cui è considerata il frutto dell’immortalità. Questa credenza nasce dall’antichissima leggenda di un pescatore recatosi a pescare in un lago nascosto tra le cime delle montagne. L’uomo, avventurandosi tra gli anfratti delle pareti rocciose scoprì un passaggio che lo condusse in una vallata incantata e totalmente sconosciuta al mondo. In questo posto magico vivevano persone cordiali ed affabili, la natura era rigogliosa ed i prati erano totalmente ricoperti di alberi di pesche. Il pescatore decise di fermarsi nel villaggio per tre giorni durante i quali gli venne offerta una moltitudine di pesche di cui cibarsi. Al suo ritorno nel mondo “normale”, l’uomo non riconosceva più nulla, i suoi compaesani non erano più gli stessi e perfino in casa sua ci vivevano degli estranei. Così il pescatore in cerca di una spiegazione raccontò la sua storia agli abitanti del paese che gli dissero di aver già sentito parlare di un uomo con il suo stesso nome, scomparso 300 anni prima mentre pescava in un lago sperduto tra le montagne. Il pescatore non ci poteva credere, “sono stato via solo 3 giorni” continuava a ripetere. Nessuno gli credeva, l’unica testimonianza di quel posto leggendario era il nocciolo di una pesca che l’uomo piantò ai piedi del monte in cui aveva scoperto l’incantata vallata, che da quel giorno fu chiamato Sondo, il Monte delle pesche sacre.

Una ricetta: Crostata di pesche e amaretti
Ingredienti per la pasta frolla:

  • 330 gr di farina
  • 260 gr di burro
  • 130 gr di zucchero a velo
  • 2 tuorli d’uovo
  • un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:

  • 400gr di marmellata di pesche
  • 8 metà di pesche sciroppate (400 gr ca.)
  • 70 gr di amaretti

 

Preparate la pasta frolla con gli ingredienti indicati e lasciatela riposare in frigo per almeno 2 ore. Stendete 2/3 della pasta nella tortiera e cospargete nel fondo 100 gr di marmellata di pesche, poi sbriciolate gli amaretti e cospargeteli sul fondo della torta. Tagliate le pesche sciroppate a spicchi e disponetele nella tortiera per poi coprirle, in seguito, con i rimanenti 300 gr di marmellata. Con la parte restante della pasta create le strisce e disponetele sulla torta. Infornate a 180° per circa 50-60 minuti. Servite con una spolverata di zucchero a velo.



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: