Sabato 5 marzo all'Osteria La Pasiana si degustano i vini dolci botrizzati, ottenuti da uve attaccate dalla muffa nobile con la guida del sommelier e docente FISAR Massimiliano Loca.
I vini più famosi al mondo sono deliziosamente dolci, sono vini che nascono da uve attaccate da una particolare muffa, la cosiddetta Botrytis Cinerea o muffa grigia. Si tratta di una muffa che può rovinare tutta la raccolta o quando si verificano condizioni climatiche adatte diventa una muffa nobile che fa concentrare gli zuccheri all’interno degli acini e permette la produzione di questi vini dolci. La produzione migliore avviene in aree viticole di elevato prestigio, cioè laddove le condizioni climatiche sono adatte a questo naturale processo: caldo e freddo in alternanza ad umidità e piogge.
Quali sono i vini muffati da non perdere?
Per fare una bella escursione nelle zone vocate non bisogna dimenticare da dove hanno origine e cioè l’Ungheria con un bel Tokaji, poi sicuramente la Francia dove è impensabile non degustare un Sauternes, mentre merita un assaggio l'Austria, dove i Trockenbeerenauslese sono particolarissimi. In Italia una delle regioni d'obbligo è l’Umbria con la Muffa Nobile.
In degustazione:
Baugeland Austria
Cuvée Beerenauslese Kracher 2017
Welschriesling 60%, Chardonnay 40%
Bordeaux Francia
Sauternes ‘Castelnau’ CHATEAU SUDUIRAUT 2013
Semillon 90%, Sauvignon 10%
Tokaji Ungheria
Tokaji Aszù 5 Puttonyos DISZNOKO 2012
Furmint 60%, Harslevelu 30%, Zeta 10%
Umbria Italia
Orvieto Classico Superiore Calcaia BARBERANI 2013
40% Grechetto 20% Trebbiano Toscano 20% Verdello
In abbinamento:
Ostrica
Foie Gras
Erborinato
Fondente
Biscotto secco
Frolla con crema e frutta
Contributo per la serata € 70,00.
Per la particolarità dei vini le prenotazioni chiudono il 20 febbraio.
Per informazioni:
+39 347 5713469
eleganzaveneta@gmail.com