LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
DeGusto
29.09
Export del vino: saldo positivo nel primo semestre per l’Italia

Nei primi sei mesi del 2019, l’export italiano di vino e mosti ha chiuso in maniera soddisfacente. Il settore in volume ha superato i 10 milioni di ettolitri (+9%), mentre in valore ha oltrepassato la soglia dei 3 miliardi di euro, con una crescita del 3%.

Nonostante il mercato si stia rapportando con la vendita, in particolare, dei prodotti dell’abbondante vendemmia 2018, tengono i prezzi medi di spumanti e vini fermi, mentre lo sfuso (sottoposto a forte concorrenza del prodotto spagnolo) registra pesanti flessioni dei listini, nell’ordine del 30%.

Nel primo semestre dell’anno, però, le esportazioni italiane di vini fermi verso gli Stati Uniti hanno registrato una pesante battuta d’arresto calando del 4% in volume (1,1 milioni di ettolitri), con valori stabili a poco meno di mezzo miliardo di euro. In particolare, questi primi sei mesi del 2019 sono stati difficilissimi per i vini bianchi, che negli USA segnano riduzioni del 10% in volume e del 7% in valore, mentre il comparto dei rossi riesce, per ora, a tenere il passo con una crescita del 3% in volume e dell’8% in valore.

Al contrario dei vini fermi, il Prosecco e gli spumanti in generale negli Stati Uniti stanno andando a gonfie vele: l’export nei primi sei mesi del 2019 fa registrare +6% in volume e +5% in valore.

Oltre che negli USA, la situazione dei vini fermi confezionati non è positiva in Canada. Nonostante l’entrata in vigore degli accordi di libero scambio, infatti, l’export italiano ha registrato una flessione del 6%, a fronte delle crescite di Francia (+2%) e Spagna (+22%).



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: