LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
Sport&Outdoor
28.07
F1: Hamilton vince in Ungheria e riapre il mondiale; male le Ferrari

Il successo dell'inglese mai in discussione, mentre Raikkonen si mette alle spalle Vettel. Alonso solo quinto.

E tra i tre litiganti il quarto gode. E riapre il mondiale, che sembrava un gioco a tre e che ora ritorna essere a quattro. Lewis Hamilton si prende l’Ungheria e ottiene così il suo primo successo in Mercedes. Raikkonen è secondo, Vettel terzo, davanti a Webber e Alonso.

Il britannico va forte dalle libere, piazza la pole e scappa via già dalla partenza. Vittoria mai in discussione, quasi un dominio, nonostante le dichiarazioni fortemente sulla difensiva di questi giorni. “Una vittoria qui? Sarebbe un miracolo”. Di miracolo non si è trattato, ma di vittoria sì e anche con margine. Vettel ci ha provato prima del primo pit stop, ha spinto al massimo, ha lottato, ma si è dovuto inchinare. Troppo superiore il binomio Hamilton – Mercedes per il tedesco. Con Raikkonen invece è stata lotta, anche se mai troppo serrata. Il campione del mondo ci ha comunque provato in quei pochi punti nei quali il tracciato magiaro permetteva il sorpasso. Niente da fare. Il finlandese non ha concesso un metro, difendendosi in modo deciso. Buon secondo posto per la Lotus che è riuscita a sfruttare al massimo la sua capacità di gestire al meglio le gomme: una sosta in meno degli avversari e un posto sul secondo gradino del podio.

Il pilota della Lotus rosicchia qualcosa al capoclassifica, supera Alonso di un punto e si porta ai meno 28. Esattamente 10 punti in più rispetto all’inglese che ora non vede più come una chimera il titolo mondiale e che ha raggiunto Michael Schumacher a quota quattro successi sul circuito alla periferia di Budapest.

Fine settimana nero invece per le Ferrari. Alonso chiude con il quinto posto una gara incolore che non lo ha mai visto lottare con i migliori. Finisce a oltre mezzo minuto e in fase di difesa dagli attacchi del francese Grosjean, autore di una grande gara condita però dalla la solita irruenza e penalizzata da un drive-through conseguenza del taglio di chicane con il quale si è avvantaggiato nel sorpasso di Button. Alonso chiede miglioramenti; sa benissimo infatti che per lottare per il titolo ha bisogno di innovazioni radicali che rendano di nuovo competitiva una vettura che è diventata appena la quarta forza del campionato.

Ora la F1 si prenderà un mese di pausa. A fine agosto ci sarà il Gp del Belgio sulla pista di Spa, a settembre invece il circo si sposterà a Monza, ultima tappa europea del Mondiale 2013. Non sarà tempo di ferie per il team del Cavallino rampante che ha un mese di tempo per trovare quelle soluzioni tecniche capaci di riportare il campione spagnolo a giocarsi le prime posizioni.

 

Così all’arrivo

1 Lewis Hamilton - Mercedes
2 Kimi Räikkönen - Lotus-Renault +10.9 secondi
3 Sebastian Vettel - Red Bull Racing-Renault +12.4 sec
4 Mark Webber - Red Bull Racing-Renault +18.0 sec
5 Fernando Alonso - Ferrari  +31.4 sec
6 Romain Grosjean - Lotus-Renault +32.2 sec
7 Jenson Button - McLaren-Mercedes +53.8 sec
8 Felipe Massa - Ferrari  +56.4 sec
9 Sergio Perez - McLaren-Mercedes +1 Lap
10 Pastor Maldonado - Williams-Renault +1 Lap

 

Così’ in classifica

1 Sebastian Vettel 172p.

2 Kimi Raikkonen 134p.

3 Fernando Alonso 133p

4 Lewis Hamilton 124p

5. Mark Webber 105p.





Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: