Venerdì 18 Festa Loonga inizia con un evento artistico in piazza Cima davanti al Municipio. Espressione in libertà.
Il Fantarealismo è un movimento artistico che racchiude in sè tutte le dinamiche della poesia artistica del nuovo millennio: la ricerca continua di comunicare. Il percorso fantarealista è formato da “stazioni”, ognuna delle quali rappresenta una tappa artistica del movimento, e corrisponde ad un locale o luogo aderente al progetto, mediante l’esposizione delle opere degli artisti fantarealisti. Venerdì 18 dalle 19 la stazione prescelta è piazza Cima in un evento in collaborazione con il Municipio (vai alla pagina Facebook) e Prosecco Privée. Esporranno in una mostra collettiva gli artisti: Alessadro Dorella, Francesco Celeghin, Paolo Marchesini, Federica Favio, Lando Roberto, Simone Berno, Paolo Ziliotto, Stefano Bergamin, Alessandro Dalsala, Augusto Aghi e le crisalidi di Claudia Rossetti.
Ci sarà la presentazione del movimento artistico fantarealismo da parte di Valter Milanato, un salotto letterario con alcuni artisti tra Belluno e Treviso e ospiti l'associazione “Accademia dell’Affresco, club UNESCO di Padova con Loris Nicoletti e Valter Milannato, e lo scrittore bellunese Cristiano Fant.