Imperdibile per chi ama il galletto alla brace da mangiare con le mani e la pizza a metro da gustare in compagnia.
La nuova birreria Gallileo sorge in un angolo di campagna veneta davanti Villa Tiepolo a Fontanelle, recuperando gli spazi dello storico ristorante La Giraffa, molto famoso negli anni ’60. Nel corso del tempo l’edificio è stato cascina di caccia dei conti Marcello del Majno, Municipio e scuola, prima i essere destinato alla ristorazione. Ora, dopo il restyling, ospita il nuovo locale con un ampio parco e un’area giochi per i bambini.
Le specialità di Gallileo (vai alla pagina Facebook) sono la pizza a metro e il galletto alla brace, disponibile in versione classica o leggermente piccante, preparato con carni magre di qualità, servito con l’accompagnamento di patate fritte, pane tostato e da mangiare rigorosamente con le mani. Per accompagnare i piatti ci sono le ottime birre Andechs, realizzate dai frati dell’omonimo monastero, Guinness, Tennet’s e Theresianer.
Dopocena Gallileo propone le partite di calcio su Sky, concerti, dj set, animazione e eventi a tema. Il locale è molto ampio, accogliente e informale, molto ampio, adatto per le compagnie numerose, i party di compleanno, gli addii al nubilato e al celibato, le cene aziendali e i matrimoni. Vuole essere un luogo di ritrovo per grandi e piccoli, famiglie con i bambini e giovani, dove mangiare, giocare e divertirsi.
Il nome “Gallileo” è legato alla specialità della cucina, il galletto alla brace, ma anche a Galileo Galilei, l’inventore del cannocchiale, un personaggio che attira la curiosità dei bambini grazie alle sue strabilianti invenzioni e scoperte. Mentre lo storico nome “La Giraffa” viene da una leggenda. Si narra che un circo si fosse accampato nel parco e fosse ripartito dopo lo spettacolo, dimenticandosi proprio una giraffa.
Gallileo è aperto lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 16. Domenica orario continuato dalle 11 alle 02. Chiuso martedì.