Domenica 10 e lunedì 11 settembre ci saranno più di 6.000 bottiglie da stappare, provenienti dall'Italia e da 13 paesi nel Mondo.
Ti aspettano due giorni di degustazioni e di incontri con i produttori alla grande festa del vino di Mirano. Sarà un inebriante tour attraverso l’Italia e altri 13 paesi, calice alla mano per conoscere le tipicità e le eccellenze dei terroir italiani e mondiali, scoprire vitigni alloctoni, autoctoni, nazionali e internazionali, rari e ricercati, vini convenzionali, naturali, biologici, biodinamici, di montagna (da viticultura eroica), di mare, di collina, di pianura, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate. L'edizione 2017 include tutte le regioni italiane e vini della regione dello Champagne e dell'Alsazia in Francia, vini del Burgenland in Austria, vini della Mosella in Germania, vini del Collio Sloveno, i rinomati vini Tokaj dell'Ungheria, i cava spagnoli, i Porto dal Portogallo e vini da Usa, Argentina, Australia, Nuova Zelanda, Cile e Israele.
L’evento si svolge in 2 location prestigiose: Villa XXV Aprile per la degustazione dei vini convenzionali e dei prodotti gastronomici e la Barchessa di Villa XXV Aprile "sala mostre" per la degustazione di vini e prodotti gastronomici biologici, biodinamici o naturali italiani, mentre nell'atrio della Barchessa di Villa XXV Aprile si svolgerà la degustazione di vini internazionali.
La Grande Festa del Vino
Villa XXV Aprile, via Mariutto, Mirano
domenica 10 e lunedì 11 settembre
dalle 10 alle 20
Ingresso 25€ (20€ acquistando il biglietto online fino al 9 settembre 2017 alle ore 13)
Per maggiori informazioni visita il sito della Grande Festa del Vino