LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
DeGusto
10.05
La rivincita del pesce azzurro
COOKiamo ha finalmente il piacere di promuovere un corso di cucina interamente dedicato al pesce azzurro: un piccolo contributo cultural-gastronomico per valorizzare questi pesci.

Il talentuoso Chef Riccardo Rebesco condurrà i partecipanti in un viaggio sensoriale e degustativo, diviso in 3 appuntamenti serali, a partire da un prodotto “low cost”come il pesce azzurro. Da sempre considerato “povero”, è in realtà un pesce ricco di elementi naturali, come i grassi insaturi essenziali Omega3, di calcio, di sali minerali, un aiuto per chi soffre di ipertensione, per gli effetti antiossidanti e anti infiammatori e soprattutto una delle categorie di pesci più sicura per l’allarme mercurio.

Dalle sardine allo sgombro, dai latterini (o acquadelle) all’aringa e alle alici… ecco le ricette super gustose che verranno create sotto la guida di Chef Riccardo per questo mini-corso, replicabili con successo anche nelle cucine di casa.


Mercoledì 26 maggio
Alici marinate, letto d’arancia e finocchietti
Spaghettone con acciughe e burratina
Scartosso di anguee fritte e mayo-lime


Mercoledì 8 giugno
Supersaor: sarde in saor rivisitate di @Chef Riccardo
Crema di patate con aringa affumicata e aceto di sambuco
Millefoglie di sgombro 

Mercoeldì 22 giugno
Alici gratinate, pane alle erbe e cedro candito
Bigoli in salsa di @Chef Riccardo
Sgombro marinato con latte di cocco, noci e polvere di lime

In abbinamento alle ricette che verranno preparate durante il corso è previsto un accompagnamento di birre selezionate, artigianali e non, a cura di Mauro Doria, appassionato esperto del settore e titolare dei locali Mezza Pinta di Treviso e Oderzo, che aderiscono al progetto dell’Abbazia di Chimay (Belgio) e selezionati dall’Abbazia di Orval (Belgio) per la conoscenza e la divulgazione della birra trappista in Italia.

Le serate si svolgono in OFFICINA, lo spazio ad alto tasso creativo in Via Fontane 87A, Villorba (Treviso) a pochi passi da Viale della Repubblica e dal Teatro del Pane.

Per informazioni e iscrizioni fino a raggiungimento posti (minimo 12 – max 18 partecipanti). La prenotazione è obbligatoria. Giorgia 347.9780.123 cookiamo.scrivimi@gmail.com



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: