Sanno fare gli spumanti anche nella perfida Albione? Vieni a scoprirlo martedì 20 febbraio, al Ristorante La Bulesca ti aspetta una degustazione di bollicine anglosassoni: sparkling wines di prim’ordine.
Le bollicine non conoscono confini e gli inglesi si preparano da anni ad un futuro di grande prospettiva enologica e competitività nei mercati, grazie anche al cambiamento clinatico. Martedì 20 febbraio alle 20.30 presso il Ristorante la Bulesca di Rubano (Pd) Nicola Bonera, miglior sommelier d'Italia Ais 2010 ci guiderà alla loro scoperta attraverso un ventaglio di vini di prim'ordine:
Chapel Down Brut Nv;
Goring Estate Brut; Nyetimber - Classic Cuvée MV;
Coates & Seely
Britagne Brut Reserve;
Chapel Down Rosè Brut;
Coates & Seely Britagne
Brut Rosé.
Privi di grandi tradizioni enologiche, gli inglesi sono tra i maggiori importatori di vino dal mondo. Ragion per cui ci viene semplice pensare all’Inghilterra, ed in particolare a Londra, come il cuore del mercato del vino europeo. Negli ultimi anni però è cambiato qualcosa. Gli inglesi non solo importano ma producono ottimi spumanti, all’altezza di quelli dei cugini francesi. Il clima più caldo ne ha favorito la produzione nella fascia meridionale dell’isola, da sud ovest a sud est: dalla Cornovaglia al Kent, dal Sussex al Surrey. Si vinifica anche in Scozia e nei pressi di Londra.
Le Bollicine inglesi
Ristorante La Bulesca
via Fogazzaro 2, Selvazzano Dentro (PD)
Quota di partecipazione:
Biglietto intero 55€
Biglietto ridotto 50€ soci : AIS – FIS – FISAR – ONAV - ARGAV
Biglietto ridotto soci Arte&Vino 45€
Associazione Arte & Vino
segreteria.artevino@gmail.com - Tel. 3927559206