Dal 2 al 12 settembre al Lido tornano i film del più importante festival italiano dedicato al cinema con prime visioni, ospiti internazionali e grandi star.
Sarà un programma “spiazzante” quello della prossima mostra del Cinema di Venezia. Così lo ha voluto il direttore Alberto Barbera con molte sorprese e cose non scontate. Ci saranno grandi nomi e grandi ritorni, insieme a molti autori che saranno a Venezia per la prima volta e soprattutto molti giovani registi che potranno essere quelli di riferimento per domani.
Ad aprire la mostra del Cinema di Venezia 2015 sarà il film d’apertura “Everest” di Baltasar Kormàkur, costato ben 65 milioni di dollari, che racconta una disastrosa spedizione sulla montagna con un cast stellare composto da Keira Knightley, Jake Gyllenhall, Josh Grolin e Robin Whright. Tra i film da non perdere ci sono le opere dei registi premio Oscar Tom Hooper con “The Danish Girl” e Charlie Kaufman con il cartoon “Anomalisa”. Ci sarà inoltre Cary Fukunaga, il regista della serie tv True Detective, con “Beasts of no nation” e il film scandalo “Spotlight” di Tom McCarthy che indaga il tema della pedofilia nella Chiesa, con un cast che comprende Mark Ruffalo, Michael Keaton e Rachel McAdams.
I film italiani in concorso sono 4: “Sangue del mio sangue” di Marco Bellocchio con Filippo Timi e Alba Rohrwacher, “A Bigger Splash” di Luca Guadagnino, remake del noir francese anni ‘60 “La Piscina” con Tilda Swinton, Ralph Fiennes e Dakota Johnson (l’Anastasia 50 sfumature di grigio), “Per amore vostro” di Giuseppe Gaudino con Valeria Golino e “L’attesa”, film d’esordio di Piero Messina (assistente di Sorrentino ne “La Grande Bellezza” e in “This Must Be The Place”) con Juliette Binoche.
Sono molte le star attese sul red carped da Johnny Depp, che sarà il gangster di Black Mass, a Vasco Rossi, protagonista del docufilm “Il Decalogo di Vasco”, da Keira Knightley a Anthony Hopkins, da Juliette Binoche alla coppia di “Twilight” Kristen Stewart e Robert Pattinson che saranno a Venezia separatamente con due film diversi. E forse potrebbero arrivare anche Leonardo Di Caprio e Robert De Niro, diretti da Martin Scorsese nel cortometraggio The Audition.
La novità dell’edizione 2015 della Mostra del Cinema di Venezia è il cinema nel giardino, un nuovo spazio allestito nel giardino del casinò e pensato per aprire il festival anche agli spettatori occasionali. Ogni sera ad ingresso gratuito permetterà l’incontro con un artista, un regista o un uomo di spettacolo (da PIF a Giuseppe Tornatore, da Gianni Amelio a Arturo Brachetti) e a seguire la proiezione di un documentario.
Puoi vedere il programma completo e acquistare i biglietti sul sito della mostra del cinema di Venezia.