LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
Sport&Outdoor
28.08
Pallavolo: al via il World Grand Prix 2013 con tre 'coneglianesi'

Barcellini, Fiorin e De Gennaro tra le azzurre che cercano di ben figurare in Giappone. Oggi a mezzogiorno la prima sfida contro il Giappone

Cinque gare in cinque giorni, da oggi a domenica. A Sapporo, Giappone, parte il World Grand Prix. Poi si cambia. Dall’estremo oriente al centro Europa. Svizzera e Germania. Ecco l’Europeo, da vivere da protagoniste. Questo si troveranno davanti le ragazze della nazionale di pallavolo nelle prossime settimane, tre delle quali sono firmate Imoco Conegliano.

Sol Levante – Final six del World Grand Prix. Tour de force parte prima. Le migliori al mondo che si sfidano per l’alloro annuale di questo torneo nato nel 1993 per promuovere a livello mondiale questo sport. Un torneo che non abbiamo mai vinto in venti edizioni, ma che abbiamo sfiorato sia nel 2004 che nel 2005, quando la nazionale guidata allora da Marco Bonitta si arrese per due volte in finale contro il Brasile. Ora il ct è Marco Mencarelli, le atlete di allora sono ormai in fase calante e nuove interessanti leve si affacciano all’orizzonte del Sol Levante. L’Obbiettivo? Vincere è difficile, andrebbe bene anche non sfigurare, con un occhio all’Europeo, quello sì traguardo da non fallire. Costamagna e compagne arrivano a questo evento dopo una fase di avvicinamento positiva, costellata da cinque vittorie e due sole sconfitte. Anche per questo l’entusiasmo è alto, come del resto la voglia di dimostrare di essere un gruppo all’altezza della competizione, di valere le migliori squadre al mondo. Motivazione da non sottovalutare per una formazione giovane che guarda ai Mondiali 2014.

Conegliano nazionale – Tra le quattordici ragazze di ct Mencarelli tre arrivano da Conegliano. Cristina Barcellini, professione schiacciatrice, Valentina Fiorin, professione schiacciatrice, e Monica De Gennaro, professione libero, saranno parte attiva del progetto azzurro. Un vero e proprio record per la nostra città che mai sino a prima era riuscita a dare tre atlete alla nazionale.

Sogni Europei – Il 2 settembre le ragazze torneranno dal Giappone. Il 4 partiranno per Zurigo, il 6 debutteranno sul campo della città svizzera contro i padroni di casa. Tour de force parte seconda. Solo quattro giorni per recuperare energie e fuso orario e per sintonizzarsi sul nuovo impegno. Forse con un Lucia Bosetti in più. La schiacciatrice del River Piacenza, 154 presenze in nazionale, toglierà domani il tutore che protegge la mano destra fratturata (rottura del quarto metacarpo) e proverà a forzare le tappe del recupero europeo. Bosetti a parte il cammino delle azzurre, soft all’inizio (Belgio, Francia e Svizzera non fanno paura), avrà in Serbia, Russia e Germania i grandi scogli da superare.

Tutte le azzurre - Palleggiatrici: Camera e Signorile. Schiacciatrici: Fiorin, Barcellini, C. Bosetti e Costagrande. Centrali: Chirichella, Folie, Arrighetti e Guiggi. Opposto: Diouf e Sorokaite. Libero: De Gennaro e Gennari.





Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: