Mancano meno di tre settimane all’inizio dei mondiali, è il momento di iniziare a pensare a cosa bere durante le partite. Il nome cachaca ti dice qualcosa?
Il 12 giugno scattano i mondiali di calcio in Brasile e per non farsi cogliere impreparati è meglio cominciare a fraternizzare con le bevande locali. Il distillato tipico del Brasile è la cachaca, una sorta di acquavite prodotta dalla fermentazione della canna da zucchero. Il simbolo della cachaca in Brasile è Pirassununga Cachaca 51, realizzata dal maggiore produttore brasiliano, all’interno di una fazenda di 4.000 ettari di canna da zucchero. La materia prima non manca di certo… La cachaca viene distillata con tecnologie innovative che le donano straordinaria trasparenza, l’aroma e il sapore. Pirassununga Cachaca 51 la puoi trovare in vendita da Prevedello (vai alla pagina Facebook) dove puoi fare una scorta prima del mondiale oppure è facile trovarla anche al bar perché è la base più utilizzata per realizzare la caipirinha.
Ecco la ricetta della caipirinha con Pirassununga Cachaca 51 per preparare i tuoi drink come aperitivo nel partita o per festeggiare nel post partita.
Ingredienti
½ lime
2,3 cucchiaini di canna da zucchero
50 ml di cachaca ghiaccio tritato
Preparazione
Taglia il lime a quadretti e mettilo in un bicchiere, aggiungi i cucchiaini di canna da zucchero e pesta per bene, schiacciando e ruotando con il pestello in modo da amalgamare il composto. Riempi il bicchiere di ghiaccio tritato e versa la Pirassununga Cachaca 51 per colmare.
Il calendario delle partite dell’Italia al mondiale di calcio in Brasile
domenica 15 giugno ore 00 in Italia (sabato 14 giugno ore 18 in Brasile)
Inghilterra – Italia
venerdì 20 giugno ore 18 in Italia (ore 13 in Brasile)
Italia –Costa Rica
martedì 24 giugno ore 18 in Italia (ore 13 in Brasile)
Italia - Uruguay