Buone notizie per gli appassionati del Prosecco: l’annata si preannuncia buona, più genuina e abbondante.
Manca ormai poco alla vendemmia, perché quest’anno complice il caldo, le uve di Glera si dovrebbero iniziare a raccogliere già intorno al 10 di settembre. Rispetto all’annus horribilis 2014, troppo piovoso e freddo, il 2015 sembra nettamente migliore per il Prosecco. La produzione sarà leggermente più abbondante e anche più naturale: lo sviluppo vegetativo delle uve è stato regolare grazie a un clima meno umido e alla assenza di gelate tardive. Il buono stato delle viti così ha ridotto anche la necessità di dover intervenire con trattamenti antiparassitari. Le uve si presentano sane e in un buon equilibrio tra grado zuccherino e acidità. Con qualche pioggerellina a mitigare la calura di agosto la vendemmia potrebbe dare grandi soddisfazioni. Si preannuncia davvero interessante la seconda annata di Sentio (vai al sito internet). Dalle uve, che stanno giungendo a completa maturazione nei vigneti in provincia di Treviso, nasceranno presto gli spumanti nelle due classiche versioni extra dry e brut. Ancora qualche mese di attesa e poi potremmo gustarlo.