Ritorna la corsa più divertente dell'anno. Domenica 20 dicembre vestiti da babbo Natale e dattela a gambe.
Arriva la festa del cioccolato (e non solo) a Conegliano. Sarà un weekend tutto da gustare quello del 7 e 8 novembre.
In occasione della festività di Ognissanti ritorna Castelfranco Veneto un evento che unisce artigianato, arte e specialità enogastronomiche.
Torna il derby d'Italia domenica 18 ottobre. Da vedere in diretta davanti ad una squisita cena a base di galletto e pizza.
Non c'è solo Halloween il 31 ottobre, ritorna anche l'appuntamento per percorrere le città alla scoperta della storia e dei segreti. Sono molti gli itinerari a Conegliano e provincia.
E' tempo di andar per sagre e gustare le delizie autunno. Dal 9 ottobre ritornano le celebri castagne dell'alta marca.
Anche d'autunno la città fiorisce. Sabato 3 e domenica 4 ottobre torna la manifestazione dedicata ai fiori e al giardinaggio in centro.
Ritorna la grande fiera campionaria d'autunno da sabato 3 ottobre a lunedì 5 ad ingresso gratuito. Per un aperitivo c'è Venetino.
Da venerdì 25 a domenica 27 spettacoli, eventi e naturalmente degustazione di vini nel centro della città.
Ti aspetta un weekend dedicato all'artigianato nel centro cittadino sabato 26 e domenica 27 settembre.
Anche Conegliano ha il suo expo, che non è dedicato a nutrire il pianeta, ma alle più belle auto e moto. L'appuntamento è per il 19 e 20 settembre.
Ritorna l’ex tempore di pittura per le vie del centro storico sabato 12 e domenica 13 e quest’anno ci sarà anche un’invasione di Vespe.
E’ già ora di derby. Domenica 13 si sfidano le due milanesi. Chi vincerà? Scoprilo al Gallileo dopo una cena a base di galletto.
Dopo il successo dello scorso anno torna il festival dedicato al Piave, l’unico fiume che collega due Patrimoni Unesco: Venezia e le Dolomiti. Dal 4 al 6 settembre.
E’ ripartito il campionato di calcio e se vuoi seguire in diretta le partite della tua squadra del cuore ecco dove andare.
Sotto le stelle alla ricerca delle bellezze storiche ed artistiche delle cittadina giovedì 27 agosto.
Torna la secolare festa dedicata alla patrona della città, dal 15 al 22 agosto con spettacoli e gli attesissimi fuochi.
E’ l’evento dell’estate nell’alta marca trevigiana, dal 7 al 16 agosto: tra arte, antichi mestieri e spettacoli.
Sabato 8 agosto arriva un altro appuntamento per ascoltare il jazz suonato da un pianoforte sotto le stelle, a due passi da Venetino.
Aspetta a partire per le vacanze. Prima c’è un grande dj set nel giardino estivo, giovedì 6 vieni al Gallileo.
Non perdere la serata finale della manifestazione che anima l’estate nel centro di Conegliano venerdì 24 luglio.
Il terzo appuntamento delle notti bianche avrà una colonna sonora jazz sabato 18 luglio, a due passi da Venetino.
Sarà un venerdì nero, ma non per la sfortuna. Venerdì 17 luglio partecipa all’originale corsa in notturna.
I sabato di luglio il centro si anima con i negozi aperti anche di sera ed eventi sotto le stelle. Restate in città.
Venerdì 10 luglio, a due passi da Venetino, si suona il cool jazz per rinfrescare l’estate in città.
Dal 20 luglio Piazza Cima per una settima sarà l’affascinante palcoscenico sotto le stelle dedicato alla musica dal vivo.
Al Garden Albus di San Pietro di Feletto c’è la presentazione della nuova collezione invernale 2016 SCOTT Sports giovedì 9 con la birra del Gallileo.
Il giardino del Gallileo diventa l’esclusivo set per un sensuale servizio fotografico giovedì 9 luglio.
Ritorna l’evento musicale dell’estate sabato 18 luglio con ben 12 ore di musica non stop a Codognè.
Il primo appuntamento di Festaloonga venerdì 3 luglio avrà come colonna sonora la musica del quartetto di Liverpool.
Ritorna la one night dal ritmo funky e house nel giardino estivo del Gallileo di Fontanelle venerdì 3 luglio.
Nel weekend dal 3 al 5 luglio a Pedavena ritorna la festa dell’orzo e della birra Dolomiti con una serie di eventi per creare un’esperienza sensoriale unica e significativa.
Anche quest’anno luglio ritorna l’appuntamento estivo con negozi aperti e eventi nel centro di Conegliano.
Ospite d’eccezione per l’inaugurazione ufficiale del giardino estivo del Gallileo di Fontanelle giovedì 18 giugno.
Gustati la nazionale insieme ad un’ottima cena, venerdì 12 giugno segui gli azzurri Fontanelle e a Nervesa.
Il nuovo venerdì notte nel giardino estivo del Gallileo di Fontanelle debutta venerdì 19 giugno. "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata."
Ritorna il suggestivo giardino estivo del Gallileo di Fontanelle, ancora più bello e con una ricca programmazione.
Torna l’evento rinascimentale sabato 20 e domenica 21 giugno, incentrato sul tema dell’inquisizione.
Ci sarà un’invasione di penne nere in città dal 12 al 14 giugno per grande il raduno di tutto il triveneto.
C’è l’apertura straordinaria del locale per lunedì 1 giugno e martedì 2 giugno, festa della Repubblica.
Vuoi gustarti la finale di Champions League sabato 6 giugno? Ecco dove vederla e accompagnarla con una buona cena.
Dopo tanti anni una italiana torna finalmente a giocarsi la coppa dalle grandi orecchie. Non vorrai mica perderti la partita Juventus vs Barcellona?
Torna la terrazza estiva del Gallileo di Fontanelle. Da giovedì 4 giugno cene ed eventi sotto le stelle.
Arrivano le giornate della sostenibilità il 30 e 31 maggio per scoprire e gustare i buoni prodotti della natura.
La Primavera del Prosecco fa tappa nella città del Cima sabato 23 e domenica 24 con un evento tutto da gustare.
Venerdì 15 maggio inizia la nuova stagione estiva del locale di Cusinati di Rosà (Vicenza), che quest’anno punta a portare a tavola il meglio della produzione locale.
Arrivano due big della canzone italiana a Conegliano: Gianna Nannini il 20 maggio e Marco Mengoni il 23.
La bella stagione sembra finalmente arrivata è allora che ne dite di una gita all’aria aperta? Per la cena c’è il Gallileo di Nervesa.
Sta per arrivare la corsa rosa che passerà vicino a noi nella tappa a cronometro Treviso Valdobbiadene.
Maggio sarà “una magnifica primavera” con una serie di appuntamenti nel centro storico. Il primo, sabato 9 e domenica 10, è con la musica.
Venerdì primo maggio si torna indietro nel tempo con una emozionante rievocazione storica al castello.
Fontanelle o Nervesa non fa differenza se domenica 19 vuoi vedere il derby i due locali sono il posto giusto.
Arriva la bella stagione, spuntano in fiori e si “scoprono” anche le auto. Sabato 28 e domenica 29 ritorna la tradizionale mostra primaverile.
Domenica 15 parte un pomeriggio pieno di musica, divertimento e ospiti speciali come Loris Capirossi e Sergio Sgrilli in favore della ricerca medico-scientifica.
Torna la mezza maratona di Conegliano. Domenica 8 febbraio tutti di corsa per le vie del centro.
Aspettando Carnevale ci si diverte con il calcio nel locale. Sabato si guarda la sfida tra rossoneri e bianconeri.
Martedì grasso si festeggia in centro città con l’evento organizzato da Carnevali di Marca. Tutti in maschera.
Collegarsi gratuitamente a internet in centro a Conegliano sarà ancora più facile: è aumentata la copertura del wifi.
Arriva la Befana al Gallileo e porta un big match da vedere in diretta. Martedì 6 gennaio c’è il derby d’Italia.
Il 4 gennaio 1988 Arrigo, da pochi mesi allenatore del Milan, è chiamato dal Presidente a Arcore. Ecco un altro capitolo in esclusiva per Yupper del libro sull’allenatore di Fusignano.
Ritorna la divertente corsa dei babbi natale domenica 21 e in centro ci sono anche il mercatino e altri eventi.
Per chi vuole volteggiare sui pattini ci sono due piste aperte nel periodo natalizio a Oderzo e a San Vendemiano.
Il 17 dicembre del 1989 al National Stadium di Tokio il Milan, dopo 20 anni, tornava a vincere la coppa Intercontinentale, la prima dell’era Berlusconi con Sacchi in panchina.
Torna il derby di Milano domenica 23 novembre. Ecco dove vederlo in diretta insieme ad una ghiotta cena.
25 anni fa, il 23 novembre 1989, si giocava la gara di andata di Supercoppa Uefa tra il Barcellona di Cruyff e il Milan di Sacchi, che alla fine conquisterà il trofeo.
E’ la sfida decisiva per il passaggio del turno per i bianconeri. Martedì 4 novembre seguila al Gallileo.
Il 30 ottobre del 1974 allo Stadio di Kinshasa si sono affrontati due mostri sacri della boxe, George Foreman e Muhammad Ali, per una sfida che è ancora leggenda.
E’ la sfida che potrebbe già valere il campionato. Domenica scendono in campo le due squadre che nelle ultime due stagioni occupano il vertice della classifica. Sarà così anche quest’anno?
Settembre è ormai agli sgoccioli: arriva il momento di pensare ai primi freddi e fare scorta di buon caffè.
Dopo le vendemmie si festeggia con Vinama. Da venerdì 26 a domenica 28 settembre c’è la festa del vino per le vie del centro.
E’ subito big match. La serie A propone già la grande sfida tra rossoneri e bianconeri, da vedere sabato 20 davanti ad un buon galletto.
Torna il classico appuntamento con i motori di settembre. Sabato 20 e domenica 21 si mettono in mostra auto, moto e non solo.
Se tifi Juventus o Roma per vedere le partite di coppa in diretta su Sky vieni al Gallileo, trovi anche una ottima cena.
Orfani ormai da anni dell’Ombralonga si deve rimediare sconfinando a Udine. Dall’11 al 14 settembre ritorna la festa del vino.
Ad aprire il festival organizzato dagli amici di Gazza c’è lo strepitoso rapper veneziano venerdì 12 settembre.
Aperitivo artistico il prossimo weekend? Sabato e domenica torna la mostra d’arte a cielo aperto e, sempre in centro, c’è anche l’art performance Paperair 1.5.
Sei pronto per 2 giorni di festival in piazza? Eccoti servito: venerdì 12 c’è Herman Medrano e sabato 13 Pippo dj per una serata tutta da ballare.
Quattro appuntamenti gratuiti per conoscere la storia e le bellezze della città tutte le domeniche mattina di settembre.
Sabato ricomincia la Serie A e per non farti trovare impreparato vieni al Gallielo a cenare e seguire le partite in diretta tv.
Dal 16 al 23 agosto torna la secolare sagra a Vittorio Veneto con gli attesissimi fuochi d’artificio e molti altri eventi.
Vivi l’emozione della notte delle stelle cadenti nel giardino estivo gustando anche uno sfizioso galletto alla brace.
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Dall’8 al 17 agosto Cison di Valmarino mette in mostra gli artigiani e le loro creazioni.
Metti una sera d’estate sul piazzale del Castello per degustare i migliori vini e guardare le stelle. L’appuntamento è per l’1 e il 2 agosto.
L’ultimo venerdì di luglio è anche la serata che chiude la manifestazione nel centro di Conegliano. Non puoi mancare.
I tedeschi vincono la loro quarta Coppa del Mondo. Lo hanno meritato per qualità del gioco e forza di squadra. Sorprende la Costa Rica, malissimo Italia, Spagna e Inghilterra
Dal 20 al 26 luglio ti aspetta una settimana di spettacoli in centro a Conegliano e per rinfrescarti c’è il Municipio.
Venerdì 18 Festa Loonga inizia con un evento artistico in piazza Cima davanti al Municipio. Espressione in libertà.
Gustati la finale dei mondiali di calcio con un buon galletto alla brace. Domenica 13 luglio vieni a vedere chi conquisterà la coppa del mondo.
C’è tanta musica nell’estate di Treviso: dal 24 luglio al 10 agosto concerti tutte le sere ad ingresso gratuito.
Per chi vuole divertirsi anche in mezzo alla settimana c’è un nuovo appuntamento estivo nella terrazza 9.10.
Dal 18 al 26 luglio torna il festival internazionale dei cortometraggi proiettato sulla riva del lago.
Venerdì 11 ritorna la manifestazione che accende il centro di Conegliano con il concerto dei The Good Fellas.
Parte oggi la Grande Boucle. Tre settimane su di un percorso bellissimo pieno di insidie, con prima le Alpi e poi i Pirenei. Occhi puntati sull'italiano che potrebbe essere l'anti inglese.
Sei pronto per il nuovo giardino, il nuovo giovedì adulto e il nuovo show dell'estate? Allora non perdere l’appuntamento del giovedì.
Secondo uno studio dell'Università di Adelaide il numero di gol in un grande evento, quale la Coppa del Mondo, è direttamente proporzionale alla quantità di alcol bevuto in tribuna.
Arriva l’estate e iniziano gli spettacoli sotto le stelle in centro a Conegliano. Martedì 1 luglio la musica incontra il teatro a due passi dal Municipio.
3 giorni, dal 4 al 6 luglio, per festeggiare l’ingrediente principe della birra. Coltivato nelle Dolomiti e lavorato nella fabbrica Pedavena, è il segreto dell’omonima birra.
L’Italia si gioca tutto martedì 24 contro l’Uruguay. Fatti trovare pronto con un aperitivo nazional-popolare all’Osteria La Panza.
Calici sotto le stelle venerdì 20 giugno in piazza a Orsago per degustare i migliori vini del territorio.
Torna ad animarsi la notte in centro. Per tutti il mese di luglio il venerdì propone shopping sotto le stelle e eventi.
Siete pronti per scoprire il nuovo venerdì notte nel giardino estivo del Gallileo? Sarà tutto da ballare. Il primo appuntamento è venerdì 27 giugno.
Giovedì 19 giugno inaugura ufficialmente il cocktail bar nel giardino estivo del Gallileo con buffet gratuito e dj set.
Protagonisti di una Coppa del Mondo, poi scomparsi, dimenticati, spariti. Schillaci, Diop, Salenko, Cesar Sampaio, ovvero re per un mese, "brocchi" per sempre.
Servirà un po’ di caffè per restar svegli aspettando la prima partita degli azzurri. Nel negozio di Conegliano puoi fare una ricarica.
Italia – Inghilterra è il primo match dei mondiali che vede impegnata la nostra nazionale. Come rito propiziatorio beviamoci i britannici cominciando dalla loro birra.
Arriva il “Festival dei Sensi" domenica 29 giugno: olfatto, gusto e vista si incontrano nella strada dell'esaltazione di sapori e prelibatezze vinicole e culinarie.
Se sei stufo di restare chiuso tra quattro mura è arrivato il momento di cenare e pranzare nel giardino estivo.
Sarà un mondiale di calcio tutto da gustare con gli sfiziosi appuntamenti pre e post partita, con anticipo dal 7 giugno.
Sarà una manifestazione storica. E’ proprio il caso di dirlo visto che quest’anno si festeggia la trentesima edizione: sabato 14 e domenica 15 giugno.
Fervono i lavori per il nuovo giardino del locale. Gallileo d’estate raddoppia con un grande spazio all’aperto.
Per la festa della Repubblica il Gallileo raddoppia, sarà aperto a pranzo e a cena, e le buone sorprese non finiscono qui...
Ecco una sintesi di quello che i girini si troveranno davanti da qui alla passerella finale di Trieste. Cinque le tappe nel nordest. Scoprite quali
La corsa rosa fa tappa a Vittorio Veneto quest’anno con uno spettacolare arrivo mercoledì 28 maggio che si preannuncia in volata da vivere con il fiato sospeso.
Tutto il meglio del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene concentrato in uno splendido castello domenica 18 maggio.
Prima del gallese altri grandi campioni, da Meazza a Seedorf, sono passati dalle magliette sudate ad un posto tecnico senza passare per patentini e corsi di formazioni. Con alterne fortune.
Domani si inizia con l'Amstel, mercoledì Freccia Vallone, domenica prossima arriva la Doyenne, la mitica Liegi-Bastogne-Liegi
Se il vintage è di gran moda perché non rispolverare il tipico gioco di Pasqua? Domenica e lunedì c’è una pista anche in centro a Conegliano.
Vieni a gustare l’aperitivo all’aperto, in contemporanea con la manifestazione gemme d’aprile, domenica 13 a San Polo di Piave.
Galletto, birra e calcio è il perfetto programma per giovedì 10 aprile. Gusta la gara di ritorno dei quarti di finale di Europa League.
Sboccia la primavera in centro. Sabato 5 e domenica 6 c’è l’expoflorovivaistico e un’ottima occasione per gustare un aperitivo al Municipio.
Facciamoci i galletti. Giovedì 3 aprile nella birreria puoi gustarti a cena il galletto alla brace e seguire i tv il match di Europa League.
Proseguono i racconti mondiale di Yupper. E' il 2006, siamo a Berlino, a 11 metri dalla gloria. Sul dischetto c'è un terzino, Fabio Grosso...
In esclusiva per Yupper, parla un dirigente rossonero. Ristrutturazione e progettazione le parole chiave, ecco perché serviranno scelte drastiche. E in panchina potrebbe arrivare Spalletti
Saltata la Pompeiana, la nuova salita che gli organizzatori aveva inserito nel percorso, la Classicissima ritorna al percorso del 2007. Sprinter favoriti, ma le insidie sono sempre tante.
Rosberg e Hamilton i favoriti per il titolo. Bene, ma non benissimo le rosse, in grave ritardo le Red Bull. Sono tornati i turbo, ma non è l'unica novità...
La sfida decisiva per la Champions League si gioca anche in birreria. Vieni a seguire in diretta su Sky la partita.
Lo sterrato toscano caratterizzerà quella che in poche edizioni è già diventata una classica. Domani invece c'è la grande corsa di Roma che arriverà davanti al Colosseo
Sarà il sedicesimo incontro tra italiane in una coppa continentale. Potrebbe essere l'occasione per i viola per vendicarsi della sconfitta di 25 anni fa nelle finali di Coppa Uefa.
In Colombia i nostri portacolori cercheranno di salvare l'onore di una disciplina che ci ha regalato tanti successi, ma che sta attraversando una crisi che non sembra avere fine.
Torna la notte dei re dello sport italiano mercoledì 5 marzo all’Accademia: un grande evento di spettacolo, musica e campioni.
Erano i Campionati del Mondo del 1966 in Inghilterra quando in un Wembley strapieno gli inglesi vinsero grazie al più discusso gol non gol della storia.
E’ l’ultima sopravvissuta in Champions League delle squadre italiane. Se vuoi sostenere i rossoneri ecco dove vedere la partita in compagnia.
Il Pirata è stato l'anima e il volto del ciclismo degli anni '90, l'ultimo campione. Ha emozionato e unito, prima, disilluso e tradito, dopo. In mezzo Madonna di Campiglio, era il 1999, Marco iniziò a morire quel giorno.
In primavera arriva una iniziativa per rilanciare gli acquisti in centro. Chi farà shopping non pagherà il parcheggio.
Domani verranno assegnate le prime medaglie di questi Giochi olimpici, ma già infuriano le polemiche. L'Italia vuole dimenticare Vancuver 2010 e potrebbe riuscirci.
Il rossoverdi puntano allo storico tris consecutivo. Gli azzurri però possono stupire soprattutto perché i britannici spesso sbagliano la prima partita
Torna il derby d’Italia e, se non hai Sky a casa, ecco dove puoi vederlo domenica 2 febbraio in diretta e con una birretta in mano.
I mondiali si avvicinano e Yupper dedicherà una serie di racconti ai più grandi avvenimenti della storia dei Campionati del Mondo di Calcio. Quest'oggi si parla della finale del 1950 tra Brasile e Uruguay.
Con la conferma della partecipazione dello scalatore della Movistar, la corsa rosa si assicura uno dei migliori scalatori in circolazione. Per gli italiani poche speranze, a meno di soprese chiamate Fabio Aru
Dall'Australia al mondiale di settembre a Ponferrada in Spagna ecco le date dei maggiori appuntamenti ciclistici del calendario ciclistico
Cerchi un locale dove vedere le partite di calcio in pay tv? Al Gallileo, oltre all’ottima cena, trovi anche match del campionato di Serie A in diretta su Sky.
Torna la mezza maratona di Conegliano. Si corre domenica 9 febbraio con partenza dal centro storico.
Il clamoroso affare tra nerazzurri e bianconeri sembra essere tramontato, ma non archiviato. La partita si gioca a Roma, dove Ausilio starebbe trattando Hernanes.
Sarà il Carnevale della fiaba, della fantasia e della natura quello dell’edizione 2014, in programma a Venezia dal 15 al 4 marzo.
Dal 26 gennaio è già tempo di Carnevale a Treviso e provincia. Ritornano gli appuntamenti in maschera nella Marca gioiosa.
Il coach potrebbe essere sollevato dal proprio incarico, ma solamente a fine stagione. Fatale per l'allenatore potrebbe essere il rapporto teso con il co-presidente delle pantere.
Il Grillo si dimette da ct azzurro e vola in Spagna per contribuire a creare la Eithad, la squadra ciclistica 2015 del ferrarista. Uno tra Max Sciandri e Davide Cassani sarà il suo sostituto, ma occhio a le sorprese...
Gli ultimi grandi affari estivi si sono rivelati giganti bidoni per le inglesi che hanno cercato campioni in Italia, un segnale preoccupante che sancisce la pochezza del nostro campionato.
La data del 31 dicembre si avvicina pericolosamente e, se ancora non sai cosa fare, ecco alcune dritte su cosa succede nei dintorni.
Se per Capodanno vuoi cambiare aria ecco quello che ti aspetta in Veneto con le feste in piazza e i grandi eventi.
Per chi aspetta la mezzanotte in piazza Cima per scambiarsi gli auguri o per chi partecipa alla messa di mezzanotte in Duomo l’appuntamento è davanti al Caffè Teatro.
Tra discese e salute domenica 22 si va alla scoperta delle bellezze di Capodanno e ci si mette in forma in previsione di cenoni e veglioni.
Sorteggio positivo per le italiane: il Milan trova l'Atletico Madrid, Tabzonspor, Swansea, Esbjerg e Ludogorets per Juventus, Napoli, Fiorentina e Lazio in Europa League.
Per gli azzurri il sorteggio mondiale poteva andare meglio: gli inglesi e i sudamericani saranno i rivali sperando che il Costa Rica si dimostri davvero squadra materasso.
Non occorre arrivare fino in Alto Adige per andare ai mercatini di Natale. Ci sono tre ottime occasioni per girare tra le casette di legno anche vicino casa.
Lo strappo con Barbara Berlusconi sembrava insabile, ma Berlusconi è riuscito a convincere l'amministratore delegato dei rossoneri a rimanere al timore
La salita della Pompeiana, inserita tra Cipressa e Poggio, cambia il finale della Classicissima di Primavera. Nibali, Froome, Cancellara e Gilbert sorridono. Gli sprinter no.
I Giallorossi aprono all'uomo più ricco di Cina: possiede un impero di 58 miliardi di dollari, con oltre 12mila dipendenti.
Ecco le speranze azzurre per il 2014. Diversi i neopro di qualità, qualche eccellenza e un vivaio che ritorna a sfornare qualche giovane sul quale poter contare.
Le Pantere se riusciranno a qualificarsi giocheranno in casa le Final Four della Coppa Italia 2013/2014. Potrebbe essere il primo grande trofeo per la pallavolo Conegliano.
Tornano gli appuntamenti per gli appassionati del vintage e del collezionismo in centro a Conegliano. Domenica 10 novembre c’è l’antiquariato in Contrada.
I giallorossi stanno dominando il campionato italiano grazie ad una formazione senza centravanti di ruolo, così come in Spagna vince il Barcellona di Martino. Ma chi è l'inventore del falso nueve?
Il 5 luglio da Leeds partirà la 101a edizione della corsa francese che mai come quest'anno sarà 'all'italiana'. Tanta salita, 6 arrivi in quota, e poca cronometro. Sarà l'anno dello Squalo?
Due ori di Elia Viviani nei Campionati europei di ciclismo su pista salvano l'Italia dalla debacle. Ma è nero il futuro del nostro movimento in questa disciplina se non inizieranno a cambiare le cose.
Due giorni di apertura straordinaria sabato 26 e domenica 27 e offerte speciali per celebrare il quarantennale del negozio di Cornuda, in attesa dell’inizio della stagione della neve.
il 15 ottobre 1967 moriva 'Calimero', uno dei calciatori più amati nella storia del Torino. Anticonformista e ribelle fece impazzire il tifo granata. Per Pasolini fu "la cosa più bella vista in uno stadio".
Appuntamento da non perdere per i golosi e gli appassionati di cacao. Sabato 19 e domenica 20 torna l’alta pasticceria e il cioccolato in Piazza Cima.
Dal 18 al 28 ottobre torna la festa di San Vendemiano con un ricco calendario di serate gastronomiche e a due passi c’è il Fen&Kee per un drink.
La corsa rosa commemora il Pirata a dieci anni dalla morte e si deciderà in Veneto e Friuli, sulle ascese del Grappa, del Rifugio Panarotta, in Valsugana, e sullo Zoncolan.
Doppio appuntamento nel fine settimana lungo a Conegliano. Domenica 13 ritornano gli antiquari in piazza e lunedì 14 all’Accademia si consegnano gli oscar del ciclismo.
Dal country all’hip hop ce n’è per tutti i gusti dal 4 al 7 ottobre alla Fiera del Rosario di San Donà, che riserva un intero settore alla musica con concerti e stand a tema.
Piazza Cima gremita ha accolto con cori e applausi la presentazione del nuovo team di Conegliano. Il debutto nella massima competizione europea sarà il 23 ottobre al Palaverde col Galatasaray.
Spuntano i funghi in piazza Cima. Dal 5 al 7 ottobre c’è la mostra micologica e domenica l’expo di piante, fiori, funghi e castagne. E’ arrivato l’autunno.
I 7 gol segnati al Mapei Stadium riportano il calcio ai pionieri. Dalle origini ai giorni nostri, da Us Milanese - Milan 7-6 a Parma - Livorno 6-4, storia di gol a raffica e grande imprese.
Il grande girarrosto torna a troneggiare in piazza dal 4 al 13 ottobre e non sono solo le dimensioni a contare: nella pedemontana lo spiedo è diventato un’arte da leccarsi le dita.
Domenica alle 15 va in scena il derby della Capitale, Roma-Lazio. Ecco una carrellata sulle grandi stracittadine d'Italia e del Mondo.
Il siciliano è la punta di diamante della squadra azzurra che il 29 settembre tenterà l'assalto alla maglia iridata. Il percorso duro potrebbe adattarsi perfettamente alle caratteristiche dello Squalo.
In centro a Conegliano il locale per seguire in diretta gli eventi sportivi e le partite di calcio è il Caffè Teatro: tifo da stadio e il perfetto corredo di snack e drink.
La vendemmia è in corso e a Conegliano, dal 20 al 22, è ora di festeggiare l’uva, quella appena raccolta e quella imbottigliata lo scorso anno e trasformata in eccezionale Prosecco.
Lo spettacolo del calcio a 5 al massimo livello torna a Conegliano. Sabato 28 si sfidano i campioni d’Italia della Marca Futsal e i vincitori della Coppa Italia della Luparense. Ed è subito derby.
Il Go Go Festival porta a Caerano San Marco gratis una delle band più importanti della scena indie rock italiana venerdì 13. E ci sono altri 2 giorni di concerti.
Pole e vittoria per il pilota tedesco che ormai sembra imprendibile. Abbastanza bene le Ferrari, ma sempre lontane dalla prima posizione. Per Massa, quarto, parole d'addio.
Il libero di Conegliano disputa una buona partita. La Diouf trascina le azzurre che cancellano subito i dubbi della vigilia. Oggi la seconda sfida con la Francia.
I nostri due Nba rimasti dopo i forfait di Bargnani e Gallinari, domano i russi. Domani la Turchia e qualche speranza in più di arrivare nei quarti.
Il campione della Ferrari rileva la licenza World Tour della squadra basca del suo amico Samuel Sanchez. Sede nelle Asturie e apertura delle 'frontiere' agli asturiani.
I quattro gol segnati da Juvventus, contro la Lazio, e Napoli, a Verona contro il Chievo, lanciano le prime due dello scorso anno. Con loro a punteggio pieno anche Fiorentina, Roma e Inter
In Corea del sud il figlio di Giuseppe porta il due con azzurro ad una storica medaglia 25 anni dopo del successo di padre e zio alle Olimpiadi di Seul.
Doppio Boateng e zampata di Balotelli: i rossoneri si regalano i 30 milioni per completare la rosa. Il Psv se la gioca e non demerita, Allegri si sfoga e minaccia dimissioni.
Barcellini, Fiorin e De Gennaro tra le azzurre che cercano di ben figurare in Giappone. Oggi a mezzogiorno la prima sfida contro il Giappone
Vincono tutte le big ad eccezione di un Milan sconfitto a Verona da una doppietta dell'ex centravanti azzurro. Tevez debutta con gol. De Rossi torna al gol.
Festa spagnola in Repubblica Ceca: il ragazzino della Honda precede Pedrosa e Lorenzo. Valentino Rossi quarto, ma distante dai primi.
Parte da Vilanova de Arousa la 68a Vuelta. Tantissima salita, undici arrivi in quota con il siciliano favorito. Ma attenti agli spagnoli e ai colombiani.
Domani alle 18 il via con Verona-Milan. La caccia ai bianconeri è aperta con Napoli e Fiorentina in pole position per una stagione d'alta quota
Vince il giovane spagnolo che allunga nel mondiale. Valentino Rossi con una rimonta furiosa termina quarto.
Per gli italiani la missione quasi impossibile di battere il catamarano nero di New Zealand che vola sulle acque di San Francisco
Poteva andare peggio al Milan nel sorteggio della Champions League. Ecco la banda di ragazzini di Cocu: talento, corsa e un po' di inesperienza.
Ci hai mandato una foto con l’aeroplanino o tu sei taggato nei reportage delle prime serate a cui abbiamo partecipato? Allora scopri se ci sei tra i vincitori.
Se il camioncino dei gelati ti ha stregato da bambino, non potrai che rimanere incantato dal pick up della birra che trasforma la tua festa in un evento. Chiedilo subito.
A Jesolo scoppia la Del Piero mania: tutti a vedere l’ex capitano bianconero con la maglia del Sydney impegnato negli allenamenti e in una serie di amichevoli.
Prima del gallese era Cristiano Ronaldo. Prima ancora Zidane. Ma chi spende queste cifre non vince subito, che succeda ancora?
Il successo dell'inglese mai in discussione, mentre Raikkonen si mette alle spalle Vettel. Alonso solo quinto.
Bendtner è stato l'ultimo, Mendieta il più pagato, ma è l'Inter la vera regina di Bidonville.
Il Napoli ha piazzato il copo Higuain e insegue Jackson Martinez. Verratti potrebbe rientrare: Napoli, Fiorentina, Juve e Milan su di lui.
Epo al Tour 1998. Un'inchiesta del Senato francese ha rieseguito i controlli sul sangue dei corridori di allora. L'Uci comunque non intende eliminare dall'Albo d'oro i risultati di quell'edizione.
Finita la Summer League di Las Vegas vinta dai Golden State Warriors ecco il punto sul mercato del basket a stelle e strisce.
Chris Froome vince il Tour. Kittel re degli sprint, Quintana il miglior scalatore, Matteo Trentin riporta al successo l'Italia dopo tre anni. Ecco il riassunto del Tour de France 2013
Partono i Mondiali di nuoto di Barcellona. Per gli azzurri speranze d'oro dalla pallanuovo e dal fondo. Scozzoli il nostro miglior atleta, Tania Cagnotto pronta a stupire dal trampolino. E poi c'è il rebus dorso per Federica Pellegrini: medaglia o anno sabbatico?
Tevez e Mario Gomez i colpi di Juventus e Fiorentina. Il Milan e l'Inter puntano sui giovani, mentre il Napoli cerca si sostituire Cavani, passato al Psg per 64 milioni. Il mercato delle big è entrato nel vivo, ma i grandi colpi sono ancora lontani.
Impresa di Froome al Tour. Sul Mont Ventoux il keniano bianco stacca tutti con una accelerazione pazzesca e rafforza il primato in classifica. Il Tour sembra sempre più suo.
Un mese e mezzo ancora e sarà campionato. È il momento delle speranze, delle illusioni forse, dei discorsi sul futuro, delle strategie di mercato e delle grandi attese. È soprattutto il momento di rimettersi a correre.
Se in giro trovi gli aeroplanini di carta di Yupper fagli subito una foto e postala sui social network: puoi vincere cene e aperitivi.