LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
Sport&Outdoor
30.01
Rugby: sabato inizia il Sei Nazioni, l'Italia debutta con il favoritissimo Galles

Il rossoverdi puntano allo storico tris consecutivo. Gli azzurri però possono stupire soprattutto perché i britannici spesso sbagliano la prima partita

Un missione impossibile, un cucchiaio di legno (il ‘premio’ che va all’ultima classificata) da evitare, il momento di ripartire. Buone sensazioni, una squadra in crescita che è uscita a testa alta dalla sfida contro l’Argentina, il quarto posto dell’anno scorso, miglior risultato nella storia azzurra, ma la certezza che sarà durissima. L’Italia, che si appresta a giocare il suo quattordicesimo Sei Nazioni, vive queste contrastanti emozioni a due giorni dalla difficilissima sfida contro i campioni in carica del Galles.

Benvenuti all’inferno - Al Millennium Stadium, sabato, i nostri portacolori troveranno un inferno rosso verde. Il Millennium Stadium è già esaurito, la squadra di Warren Gatland è però un diesel e molte volte sbaglia la prima partita. Trovarla subito è una fortuna. Rimangono i più forti, i più completi, i grandi favoriti per una tripletta storica. Mai nessuno infatti è riuscito nella storia del Sei Nazioni ad aggiudicarsi tre trofei di fila. Mai darsi per vinti però. Lo dice la storia. L’anno scorso l’Irlanda, che terminò quinta la competizione, riuscì nell’impresa di espugnare Cardiff. Due anni fa, perse per due punti dopo una partita dominata per lunghi tratti. Il recupero di Mirco Bergamasco potrebbe essere decisivo, come suggerito da Leigh Halfpenny, la stella della nazionale gallese, che ha inoltre sottolineato come la “forza della mischia azzurra, potrebbe creare problemi. Detto questo sono sicuro che otterremo comunque la vittoria. Siamo i più forti, lo dimostreremo sul campo”.

Le rivali – Galles favorito, ma occhio soprattutto a Inghilterra e Irlanda. I bianchi d’Albione saranno, come tradizione vuole, i grandi antagonisti. Rugby piatto e ripetitivo, senza spazio all’invenzione, ma tremendamente efficace. Il fatto di ospitare la Coppa del Mondo in casa l’anno prossimo, la marcia in più per ben figurare. Ma potrebbero essere gli irlandesi le vere sorprese. Chiedetelo agli All-Blacks. L’anno scorso solo una meta negli ultimi minuti ha evitato la clamorosa quanto meritata sconfitta ai neo zelandesi. L’infortunio di O’Brian ha privato i greens del loro giocatore più forte, ma Healy e Sexton, dati in forma eccellente, hanno le capacità per non farlo rimpiangere.

Le altre – Francia per la rivincita, Scozia per evitare il cucchiaio. I transalpini ci credono, sono notevolmente migliorati e hanno una voglia matta di riprendersi lo scettro che manca dal 2010. L’infortunio del mediano di mischia Morgan Parra limiterà di molto la manovra blues, ma il giovane Machenaud è già in rampa di lancio pronto per stupire. Per i Thisles invece sarà un Sei Nazioni di attesa. Lo svecchiamento della rosa, i problemi in apertura, le difficoltà sugli esterni sono evidenti. Sono però come sempre gli ultimi ad arrendersi e i primi a credere nell’impresa. La solita incognita, capace di imprese incredibile e debacle clamorose.

Le partite dell’Italia – Qui le sfide che gli azzurri affronteranno da sabato al 15 marzo.

Prima giornata: Sabato 1 febbraio 2014: Galles-Italia(14:30)

Seconda giornata: Domenica 9 febbraio 2014: Francia-Italia(16:00)
Terza giornata: Sabato 22 febbraio 2014: Italia-Scozia(14:30)
Quarta giornata: Sabato 8 marzo 2014: Irlanda-Italia(14:30)
Quinta giornata: Sabato 15 marzo 2014: Italia-Inghilterra(13:30)

Giovanni Battistuzzi



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: