LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
Sport&Outdoor
23.09
Lo spiedo gigante a Pieve di Soligo

Il grande girarrosto torna a troneggiare in piazza dal 4 al 13 ottobre e non sono solo le dimensioni a contare: nella pedemontana lo spiedo è diventato un’arte da leccarsi le dita.

Torna il più classico degli appuntamenti gastronomici dedicato a sua maestà lo spiedo che a Pieve di Soligo si ripete per la 57esima volta. Nella pedemontana la preparazione dello spiedo ha raggiunto vette altissime di gusto e qualità e in piazza ogni anno si celebra il suo rito collettivo.
Nel primo weekend dello spiedo gigante c’è il tiro alla fune, la classica sfida tra le due contrade del Trevisan e del Contà che dividono di Pieve di Soligo. La gara si svolge domenica 6 nella piazza principale a due passi dal Mixer Cafè (vai alla pagina Facebook) dove si può prendere un gustoso aperitivo. La novità dell’edizione 2013 dello Spiedo Gigante è lo Spiedoraduno con auto, scooter e moto d'epoca. Domenica 6 via Garibaldi sarà chiusa al traffico per permettere l’esposizione delle due e quattro ruote vintage.

Il secondo weekend della festa è quello che vedrà protagonista il celeberrimo spiedo oversize. Domenica 13 ci sarà la cerimonia di accensione del grande girarrosto posizionato in piazza, su cui verranno messe a cuocere le quaglie. Da anni la versione polically correct dello spiedo prevede non più uccellini a rosolare, ma le quaglie. A contorno ci sarà l’expo di auto e moto, le giostre e la mostra mercato dei prodotti tipici, dei sapori di collina e di montagna. A fornire le bevande per lo Spiedo Gigante è Prevedello (vai alla pagina Facebook) che ha appena festeggiato i 50 anni di attività (leggi l'articolo).

Ecco il programma dello Spiedo Gigante 2013 a Pieve di Soligo

VENERDI 4 OTTOBRE 
Presso Stand in via Battistella 1
ore 18.30 apertura stand enogastronomico
ore 20 cena delle associazioni
ore 20.30 musica con Francesca Costella


SABATO 5 OTTOBRE
ore 18.30 apertura stand enogastronomico: grigliata mista e altre specialità. 
ore 20.30 esibizione con la scuola di danza C.B.S. Melody Group Danza


DOMENICA 6 OTTOBRE
1° Spiedoraduno: vespe, lambrette, auto e moto d'epoca in via Garibaldi
ore 12.30 presso Stand Pro Loco pranzo con grigliata mista, spiedo e altre specialità
ore 17.30 in Piazza Vittorio Emanuele II esibizione della banda musicale "Filarmonica" di Pieve di Soligo
tiro alla fune fra Contà e Trevisan 

Presso Stand Pro Loco di via Battistella 1
ore 18.30 apertura stand enogastronomico
ore 19.30 grigliata mista ed altre specialità


MERCOLEDI 9 OTTOBRE 
ore 19.30 Degustazione delizie di formaggi abbinati ai vini


GIOVEDI 10 OTTOBRE
ore 19.30 torneo di burraco


VENERDI 11 OTTOBRE 
ore 18.30 apertura stand enogastronomico: serata della costata
ore 20.30 musica dal vivo con il gruppo West Coast Music ‘70 – ’80

SABATO 12 OTTOBRE 
ore 18.30 apertura stand enogastronomico: grigliata mista e altre specialità
ore 20.30 musica con Daniele e Francesca

DOMENICA 14 OTTOBRE
Piazza Vittorio Emanuele II
ore 9 apertura mostra mercato dei prodotti tipici, dei sapori di collina e di montagna
Expo auto
ore 11 cerimonia di accensione dello spiedo gigante accompagnata dall'esibizione della banda musicale "Filarmonica" di Pieve di Soligo 

Presso Stand Pro Loco di via Battistella 1
ore 12.30 pranzo con grigliata, spiedo misto e altre specialità

Piazza Vittorio Emanuele II
ore 16.00 vendita quaglie con polenta

Presso Stand Pro Loco di via Battistella 1
ore 18.30 apertura stand enogastronomico: grigliata mista e altre specialità



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: