LG
MD
SM
XS
Esito ricerca con la parola chiave:
 
DeGusto
23.01
Prosecco Privée in trasferta: conquista i visitatori di tutto il mondo a Pitti Uomo 2014

Oltre 5.000 persone hanno degustato le 1.000 bottiglie di Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. stappate da Prosecco Privée al Pitti Immagine Uomo 2014.

Pitti Uomo è stata una sfida su più fronti per i giovani imprenditori di Prosecco Privée, Sandro Adorni, Ivan Valentini e Riccardo Zandegiacomi, che hanno esportato la loro “idea” più recente, lo spazio dedicato alla eccellenza della Denominazione Conegliano Valdobbiadene, in un terreno di natura insolita, sia dal punto di vista geografico, trovandosi per l’appunto a Firenze, sia nel settore di applicazione, la più prestigiosa fiera della moda in Italia

L’esperienza è stata affrontata con tutta la semplice genuinità dei gusti tipici del territorio, in cui i calici di spumante sono stati affiancati da monoporzioni di pasta e fagioli, oltre che da cicchetti di formaggi e salumi, accompagnati dal celebre sax di Luca Signorini e dalla performance del dj più noto di Saint Moritz, Tommy De Sica.

Il contesto è stato per Prosecco Privée una vetrina internazionale, con cui affascinare visitatori da ogni dove: Giappone, Stati Uniti, Africa ed Europa. I contatti presi in occasione della kermesse entrano a far parte della strategia per portare l’iniziativa Prosecco Privée in tutto il mondo, replicando il modello anche all’estero, offrendo solo ed esclusivamente Prosecco Superiore DOCG e prodotti tipici della Denominazione. Al Pitti Immagine Uomo, Prosecco Privée di San Vendemiano si è unito ad un altro brand del territorio, la sartoria Dimattia, per continuare la sua opera di promozione direttamente al consumatore. L’opera di sensibilizzazione è stata coadiuvata dalle cantine di Valdobbiadene D.O.C.G. aderenti al progetto Prosecco Privée: Nani Rizzi, Canevel, Adami, Da Ponte, Le Colture, Marchiori, Le Bertole, Col Vetoraz, Vigna di Sarah, Bortolomiol, Colesel, Vigne Matte, Bisol, Collalto, Giavi, Angelo Bortolin, Masottina, Borgoluce, Spagnol, Lucchetta, Ruggeri, Bepin de Eto, Drusian e dal birrificio Via dei Birrai 32.

Dopo questa esperienza con la moda italiana, la prossima sfida di Prosecco Privée è data dall’iniziativa Sugheritivo (vai all’articolo): nei mesi di febbraio e marzo l’eccellenza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. si mette al servizio dell’ecosostenibilità e della solidarietà, grazie alla stretta collaborazione con Amorim Cork Italia, azienda leader in Italia nella produzione di tappi in sughero. 



Gallery
I più letti
Newsletter

Vuoi essere aggiornato su Yupper e ricevere ogni mese tutte le notizie su eventi?

La tua email: