Alla Fazioli Hall di Sacile venerdì 22 marzo è di scena un giovane prodigio della scena jazz mondiale attuale.
Il background classico, da Schumann a Chopin passando per Prokofiev, è chiaramente presente in Thomas Enhco, ma quello che è capace di incorporare nella storia del jazz è davvero fenomenale. E lo potremo ascoltare da vivo venerdì 22 marzo. Nato a Parigi trent’anni fa in una famiglia di musicisti, Thomas Enhco ha iniziato lo studio del violino e del pianoforte da bambino, formandosi per entrambi gli strumenti sia nella musica classica sia nel jazz. Ha già pubblicato 7 album come leader e ha tenuto una media di 120 concerti l’anno. Lo scorso anno ha debuttato come solista con diverse orchestre sinfoniche, da quella di Lorraine a quella di Avignon fino all’Orchestra Nazionale di Francia, interpretando il Concerto e la Rapsodia in Blue di Gershwin, ma anche, fra gli altri, il Concerto K. 491 di Mozart, il Concerto in sol di Ravel e il proprio Piano Concerto, commissionato dall’Orchestra di Pau Pays de Béarn.
Thomas è fra gli artisti premiati dalla Fondazione BNP Paribas e continua a calcare le scene di tutto il mondo, conquistando con la sua versatilità le platee più diverse, dalla Filarmonica di Parigi al Mozarteum di Salisburgo, da La Roque d’Anthéron al Tokyo Jazz Festival, dal Festival di Montreaux al North Sea Jazz Festival.
Piano Jazz
Fazioli Concert Hall, via Ronche 47, Sacile
dalle 20.45
Ingresso 20€