Sono coltivati nelle terre più aspre, ostiche o impervie d'Italia, grazie alla tenacia di alcuni piccoli vignaioli che domenica 30 e lunedì 31 ottobre presentano le loro produzioni.
Saranno due giorni dedicati ai vini eroici, fuori dall’ordinario, a volte ruvidi e difficili, ma sicuramente originali, in contrapposizione ai vini fotocopia che invadono ogni angolo del mercato. Domenica 30 e lunedì 31 ottobre nella prestigiosa villa Braida a Mogliano Veneto si potranno degustare oltre 300 etichette, prodotte in zone geograficamente impervie: dalla Val d’Aosta alla Sardegna, dalle Cinque Terre all’Alto Adige. Per la prima volta ci sarà una selezione di vini ancora più eroici, prodotti in modo biodinamico e naturale. Ci saranno, inoltre, ospiti da oltre confine: i vini estremi della Croazia, provenienti dall’Istria e dalle isole della Dalmazia. Durante i due giorni di Vini da terre estreme si svolgeranno seminari, workshop e degustazioni guidate da tre sommelier d’eccezione: Alessandro Scorsone, volto de “La Prova del Cuoco” e miglior sommelier italiano nel 2008, Adua Villa, per 10 edizioni alla “La Prova del Cuoco” e inviata per 2 stagioni della rubrica “Gusto” del TG5, e Mira Samic, affermata sommelier slovena.
Vini da terre estreme
Domenica 30 e lunedì 31 ottobre
dalle 10 alle 20
Villa Braida -Mogliano Veneto
Biglietto intero 15€, ridotto 10€
La pagina Facebook di Vini da terre estreme
Prenotazioni on-line, dal 20 ottobre sono disponibili qui