Non prendere impegni da domenica 9 a mercoledì 12 aprile: ritorna a Verona la più grande manifestazione del vino in Italia.
Per gli appassionati del vino è l'evento da non perdere. Al Vinitaly si ritrova tutta l'enologia italiana con la possibilità di incontrare i produttori e assaggiare vini da tutte le regioni. L'edizione 2017 sarà ancora più grande con la riconferma quasi totale delle aziende presenti nelle precedenti edizioni e l'arrivo di nuovi espositori. Ci sarà naturalmente il padiglione del Veneto con i suoi vini top, come il Prosecco e l'Amarone. Ma si potranno degustare anche molte altre eccellenze, all'interno di spazi più ampi. In particolare aumentano le dimensioni delle aree dedicate al Piemonte e alla Sardegna. Novità pure per Toscana e Vininternational con la creazione di un grande spazio espositivo di circa 4.000 metri quadrati che sostituisce le due tensostrutture separate allestite fino all’edizione 2016. Il rinnovamento del layout permette ad alcune aziende di collocare il proprio stand nel padiglione della propria regione e ad alcune di rientrare con una partecipazione importante e di immagine. Tra i nuovi arrivi, per la prima volta a Vininternational, ci saranno cantine da Usa e Regno Unito, che si aggiungono alla collettiva spagnola e agli espositori di Svizzera, Francia, Azerbaijan, Georgia, Croazia, Argentina, Portogallo, Australia e Sudafrica.
Confermato anche il “Fuori salone” Vinitaly and the City, da venerdì 7 a martedì 11 aprile. I wine lover avranno in città il loro spazio di degustazione, cultura del vino e convivialità con un programma ampliato e più diffuso nei luoghi storici.
Vinitaly
Fiera di Verona
dal 9 al 12 aprile
Biglietto di ingresso giornaliero 80€, acquistandolo online 75€.
Vai al sito di Vinitaly.
Marco Lucchetta