Giardino

Ombrelloni da spiaggia: prezzi e offerte

3479 Recensioni analizzate.
1
Forceatt da 7,5 piedi Ombrellone con ancoraggio di sabbia, ombrellone portatile da esterno, protezione UV 50+ protezione solare, regolabile in altezza, adatto per cortile con giardino sulla spiaggia.
Forceatt da 7,5 piedi Ombrellone con ancoraggio di sabbia, ombrellone portatile da esterno, protezione UV 50+ protezione solare, regolabile in altezza, adatto per cortile con giardino sulla spiaggia.
2
BESROY Ombrellone da Sole/Pesca/Spiaggia, Anti-UV, Antivento/Impermeabile/Portatile, Asta Regolabile per L'ancoraggio/Sabbia Ombrello Robusto per Cortile/Patio/Parco/Shadezilla/Giardino
BESROY Ombrellone da Sole/Pesca/Spiaggia, Anti-UV, Antivento/Impermeabile/Portatile, Asta Regolabile per L'ancoraggio/Sabbia Ombrello Robusto per Cortile/Patio/Parco/Shadezilla/Giardino
3
Elehui Picchetto di Supporto per Ombrellone Picchetto Ombrellone in Metallo Antivento per Ombrellone da Spiaggia Campeggio Sabbia Giardino Terreno Sciolto
Elehui Picchetto di Supporto per Ombrellone Picchetto Ombrellone in Metallo Antivento per Ombrellone da Spiaggia Campeggio Sabbia Giardino Terreno Sciolto
4
SONGMICS Ombrellone da Spiaggia Ø 2 m, Ombrellone da Giardino con Protezione UPF 50+, Inclinabile, Portatile e Antivento, Stecche in Fibra di Vetro, Borsa da Trasporto, Blu GPU65BUV1
SONGMICS Ombrellone da Spiaggia Ø 2 m, Ombrellone da Giardino con Protezione UPF 50+, Inclinabile, Portatile e Antivento, Stecche in Fibra di Vetro, Borsa da Trasporto, Blu GPU65BUV1
5
Neso Tenda da Spiaggia Tents con Ancoraggio a Sabbia, Parasole Portatile - 2.1m x 2.1m - Angoli rinforzati brevettati (Aqua Fronds)
Neso Tenda da Spiaggia Tents con Ancoraggio a Sabbia, Parasole Portatile - 2.1m x 2.1m - Angoli rinforzati brevettati (Aqua Fronds)
6
HOMECALL Ombrellone da spiaggia con finestra, design paravento, poliestere resistente ai raggi UV, kaki
HOMECALL Ombrellone da spiaggia con finestra, design paravento, poliestere resistente ai raggi UV, kaki
7
Picchetto Puntale in ABS per Ombrellone da Spiaggia 42 cm Colori Assortiti
Picchetto Puntale in ABS per Ombrellone da Spiaggia 42 cm Colori Assortiti
8
PTN Copertura per Ombrellone, Copertura Parasole da Giardino Panno Oxford, Impermeabile Antivento Antipioggia con Cordicella in Basso(80.7x15.7x19.6/23.6 inch)
PTN Copertura per Ombrellone, Copertura Parasole da Giardino Panno Oxford, Impermeabile Antivento Antipioggia con Cordicella in Basso(80.7x15.7x19.6/23.6 inch)
9
BRUNNER 0113028N.C9N Ombrellone Parsol Ride2Sea, Acciaio
BRUNNER 0113028N.C9N Ombrellone Parsol Ride2Sea, Acciaio
10
Brunner Beach Parasol 160 - Ombrellone parasole, 140 x 140 x 140 cm
Brunner Beach Parasol 160 - Ombrellone parasole, 140 x 140 x 140 cm

In estate, l’ombrellone da spiaggia diventa un must-have per chi vuole godersi il sole e il mare in tutta tranquillità. È importante scegliere un prodotto di qualità, in grado di garantire la massima protezione dai raggi solari e di resistere alle intemperie.

Prima di effettuare l’acquisto, è fondamentale prendere in considerazione alcuni fattori importanti, come la dimensione dell’ombrellone, il materiale di cui è realizzato, la sua resistenza al vento e la facilità di trasporto.

Per quanto riguarda le dimensioni, è importante scegliere un ombrellone abbastanza grande da coprire l’area in cui si intende sistemarsi. Un’area di copertura di circa 2 metri quadrati è generalmente sufficiente per una o due persone, mentre una famiglia più numerosa potrebbe optare per un ombrellone più grande.

Il materiale di cui è realizzato l’ombrellone è un altro fattore importante da considerare. Il tessuto deve essere resistente ai raggi UV e alla pioggia, così da garantire una protezione efficace e duratura. Inoltre, l’ombrellone dovrebbe essere dotato di un sistema di ventilazione per evitare che il vento lo rovesci.

La resistenza al vento è un fattore importante soprattutto se si intende utilizzare l’ombrellone in una zona particolarmente ventosa. In questo caso, è consigliabile optare per un prodotto con una struttura solida e resistente, dotato di tiranti e di una base stabile.

Infine, è importante prendere in considerazione anche la facilità di trasporto dell’ombrellone. Un prodotto leggero e facile da trasportare è ideale per chi vuole godersi la spiaggia senza doversi preoccupare di ingombranti attrezzature.

In sintesi, quando si sceglie un ombrellone da spiaggia è importante prendere in considerazione la sua dimensione, il materiale di cui è realizzato, la sua resistenza al vento e la facilità di trasporto. Con questi fattori in mente, è possibile acquistare un prodotto di qualità in grado di garantire la massima protezione e il massimo comfort durante le giornate al mare.

Garanzia, recesso e restituzione prodotto

In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è regolata dal Codice del Consumo. Questo prevede una garanzia legale di 2 anni a partire dalla data di acquisto, che copre eventuali difetti di conformità del prodotto.

In caso di problemi con il prodotto, il consumatore ha il diritto di contattare il venditore e richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso. In alternativa, il consumatore può richiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

Inoltre, i consumatori che acquistano online hanno anche il diritto di recesso, ovvero di restituire il prodotto entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricezione, senza doverne specificare il motivo. In questo caso, il venditore è tenuto a rimborsare il prezzo del prodotto e le spese di spedizione, ma non quelle di restituzione.

È importante ricordare che la garanzia legale e il diritto di recesso sono applicabili solo ai prodotti venduti da aziende o da venditori professionisti, non ai prodotti acquistati da privati.

In sintesi, i consumatori che acquistano online in Italia sono protetti dalla garanzia legale di 2 anni e dal diritto di recesso entro 14 giorni lavorativi dalla ricezione del prodotto. È importante verificare che il venditore sia un’azienda o un venditore professionista per poter usufruire di questi diritti.

Ombrelloni da spiaggia: la guida

L’estate è arrivata e tutti siamo pronti per goderci la spiaggia! Un elemento fondamentale per trascorrere una giornata al mare in tutta comodità e sicurezza è l’ombrellone. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio questo accessorio:

1. Posizionamento: scegliere il posto giusto dove posizionare l’ombrellone è fondamentale per proteggersi dai raggi solari. È importante cercare un’area d’ombra e, se possibile, orientare l’ombrellone verso il sole, in modo da sfruttare la sua ombra durante le ore più calde.

2. Stabilità: per evitare che l’ombrellone si ribalti a causa del vento, è importante ancorarlo bene nella sabbia. Utilizzare una base o dei pesi specifici per ombrelloni può aiutare a mantenere la stabilità.

3. Protezione: l’ombrellone deve essere scelto in base alle sue caratteristiche di protezione dai raggi solari. Assicurarsi che il tessuto sia resistente ai raggi UV e che copra una buona superficie per proteggere tutto il corpo.

4. Manutenzione: per garantire la durata dell’ombrellone, è importante pulirlo dopo ogni utilizzo e riporlo in un luogo asciutto. Inoltre, evitare di piegarlo troppo stretto può aiutare a preservarne la forma.

5. Condivisione: l’ombrellone può essere utilizzato anche per creare un’area d’ombra condivisa con gli amici o la famiglia. In questo modo, si possono creare momenti di convivialità e socialità durante le giornate in spiaggia.

Ricordarsi di questi semplici consigli può aiutare a sfruttare al meglio l’ombrellone e a trascorrere una giornata al mare in tutta tranquillità e comodità.

Potrebbe piacerti...