









Se stai cercando di illuminare il tuo giardino o il tuo patio esterno, le plafoniere da esterno a parete led sono un’ottima scelta. Le plafoniere da esterno a parete led offrono molte opzioni di illuminazione diverse, come la luce diretta, la luce diffusa, la luce calda e la luce fredda. Inoltre, le plafoniere da esterno a parete led sono molto efficienti dal punto di vista energetico e durano molto più a lungo rispetto alle lampade a incandescenza tradizionali.
Ecco alcuni consigli da considerare quando si acquista plafoniere da esterno a parete led:
1. Scegli il giusto grado di impermeabilità
Le plafoniere da esterno a parete led sono esposte agli agenti atmosferici come pioggia, neve e vento. Pertanto, è importante scegliere plafoniere impermeabili. Le plafoniere esterne sono classificate in base al loro grado di impermeabilità. La classe di protezione IP65 è la più comune tra le plafoniere esterne, che le protegge da spruzzi d’acqua da qualsiasi direzione. Tuttavia, se la tua area è particolarmente soggetta a maltempo, potresti voler cercare plafoniere con un grado di protezione IP66, IP67 o IP68.
2. Scegli la giusta intensità di luce
La potenza delle plafoniere a parete led esterne è misurata in lumen. I lumen rappresentano la quantità di luce che la plafoniera emette. Più lumen ci sono, più luminosa è la luce. Tuttavia, la potenza delle plafoniere esterne dipende anche dal tipo di illuminazione che si desidera. Se si desidera una luce più morbida e sfumata, è possibile scegliere plafoniere a parete led con un basso livello di lumen. Tuttavia, se si vuole una luce più forte per illuminare un’area più ampia, si dovrebbe optare per plafoniere con un alto livello di lumen.
3. Scegli la giusta temperatura di colore
La temperatura di colore si riferisce alla tonalità della luce emessa dalle plafoniere a parete led esterne. La temperatura di colore viene misurata in gradi Kelvin (K). Le plafoniere a parete led esterne sono disponibili in diverse temperature di colore, tra cui calda, neutra e fredda. Le plafoniere a temperatura di colore calda emettono una luce dorata simile alla luce naturale del sole al tramonto. Le plafoniere a temperatura di colore neutra emettono una luce biancastra simile alla luce del sole a mezzogiorno. Le plafoniere a temperatura di colore fredda emettono una luce bluastra simile alla luce del sole al mattino presto.
4. Scegli il design giusto
Le plafoniere a parete led esterne sono disponibili in una vasta gamma di design e stili. È importante scegliere plafoniere che si adattino al tuo stile e all’arredamento esterno. Le plafoniere a parete led esterne sono disponibili in vari materiali, come metallo, vetro e plastica. È necessario scegliere il materiale giusto in base alla posizione della plafoniera e alla sua durata. Inoltre, è importante scegliere plafoniere con un design che si adatta alle proporzioni del tuo spazio esterno.
In definitiva, scegliere la plafoniera a parete led esterna giusta per il tuo spazio esterno richiede un po’ di ricerca e di attenzione ai dettagli. Speriamo che questi suggerimenti ti aiutino a trovare la plafoniera giusta per il tuo spazio esterno e ti offrano un’illuminazione efficiente ed efficace.
Tutte le informazioni su garanzia e recesso
La legge italiana prevede una garanzia per i prodotti venduti online, così come per quelli venduti in negozio. La garanzia copre eventuali difetti di fabbricazione e di conformità del prodotto rispetto a quanto dichiarato dal venditore.
In particolare, la garanzia legale ha una durata di 24 mesi a partire dalla data di acquisto e, in caso di difetti, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto, o al rimborso del prezzo pagato.
Oltre alla garanzia legale, alcuni produttori offrono una garanzia commerciale o estesa, che può estendere la durata della copertura e/o offrire ulteriori servizi.
Per quanto riguarda il diritto di recesso, i consumatori hanno il diritto di restituire i prodotti acquistati online entro 14 giorni dalla ricezione, senza doverne specificare il motivo. In questo caso, il venditore è tenuto a rimborsare l’intero importo pagato dal consumatore, compresi i costi di spedizione.
È importante notare che il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti, ma solo a quelli che possono essere considerati beni di consumo, cioè prodotti acquistati per uso personale e non professionale.
In sintesi, quando si acquistano prodotti online in Italia, è importante essere consapevoli dei propri diritti in materia di garanzia e recesso, per poter fare acquisti in sicurezza e con la massima tutela dei propri interessi.
Plafoniere da esterno a parete led: consigli
Quando si tratta di illuminare il proprio giardino o patio esterno, l’utilizzo di lampade a parete a LED può fare la differenza. Queste lampade sono molto efficienti dal punto di vista energetico e durano molto più a lungo rispetto alle lampade tradizionali. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio le lampade a parete a LED per esterni:
1. Scegli la giusta intensità di luce: quando si acquista una lampada a parete a LED per esterni, è importante scegliere il livello di lumen appropriato per le proprie esigenze. Se si desidera una luce più morbida e sfumata, si può optare per una lampada con un basso livello di lumen. Tuttavia, se si vuole una luce più forte per illuminare un’area più ampia, si dovrebbe optare per una lampada con un alto livello di lumen.
2. Scegli la giusta temperatura di colore: la temperatura di colore è un altro fattore importante da considerare quando si sceglie una lampada a parete a LED per esterni. La temperatura di colore viene misurata in gradi Kelvin e determina la tonalità della luce emessa dalla lampada. Si può scegliere tra lampade a temperatura di colore calda, neutra o fredda, a seconda del proprio gusto personale.
3. Scegli la giusta posizione: quando si installa una lampada a parete a LED per esterni, è importante scegliere la giusta posizione per massimizzare l’effetto di illuminazione. Si può optare per una lampada posizionata sopra la porta d’ingresso o per una lampada che illumina una specifica area del giardino o del patio.
4. Scegli un design adatto all’ambiente: le lampade a parete a LED per esterni sono disponibili in una vasta gamma di design e stili. È importante scegliere una lampada che si adatta al proprio stile e all’arredamento esterno. Si può optare per una lampada in metallo, vetro o plastica, a seconda della posizione della lampada e della durata desiderata.
In generale, le lampade a parete a LED per esterni sono una scelta eccellente per illuminare il proprio spazio esterno. Seguendo questi consigli, si può utilizzare al meglio le lampade a parete a LED per esterni e creare un’illuminazione efficace ed efficiente per il proprio giardino o patio.